Appuntamento mercoledì 7 novembre a Udine

L'America Latina può salvare l'Europa?

Ne parla Gian Luca Gardini dell’Università di Bath (UK)

Le relazioni tra Unione Europea e America Latina saranno al centro della conferenza in lingua inglese “Can Latin American save Europe?” (L’America Latina può salvare l’Europa?) organizzata dal master Erasmus Mundus “Euroculture” dell’Università di Udine. Interverrà il Gian Luca Gardini dell’Università di Bath (UK), docente di Relazioni internazionali e Politica dei Paesi Latinoamericani. L’appuntamento è per mercoledì 7 novembre alle 12 nell’aula 15 al secondo piano di palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine.

L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività formative del master “Euroculture” dell’ateneo friulano «che quest’anno – spiega il direttore Claudio Cressati – si configura come un’esperienza veramente interculturale, poiché vede la partecipazione di studenti provenienti da Indonesia, Cina, Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Ungheria e naturalmente Italia». Il master, che aveva già ottenuto il label “Erasmus Mundus”, collocandosi tra i Master di eccellenza riconosciuti dalla Commissione Europea, da quest’anno ha ottenuto anche delle borse di studio che hanno consentito la partecipazione di studenti altamente qualificati provenienti dalle migliori università europee ed extra europee.

Gian Luca Gardini presso l'università di Bath è anche Direttore dei master in area politologica e coordinatore del Bath Latin American Network. Tra le sue recenti pubblicazioni: L'America Latina del XXI Secolo (Carocci, 2009), The Origins of Mercosur (Palgrave, 2010), Latin American Foreign Policies (Palgrave, 2011). Inoltre, è membro del Comitato direttivo biregionale del Summit accademico UE-America Latina e, prima di dedicarsi alla ricerca, è stato rappresentante di Confindustria presso l'UE e Consigliere per il Commercio internazionale dell'Associazione europea delle Camere di commercio.

Sullo stesso tema

Lunedì 30 Giugno

Mario Mikhail vince l’Alba Prize 2025 del Master Erasmus Mundus Euroculture

Premiata a Udine la tesi che mette in dialogo la Parigi haussmanniana con la città olimpica del 2024

Giovedì 19 Giugno

Superare i confini in Europa e non solo

Dal 23 al 28 giugno più di 100 tra studenti e docenti da tutto il mondo si confronteranno sul tema delle frontiere

Giovedì 10 Ottobre

Oltre 20 eventi in 5 giorni per conoscere l'America Latina oltre gli stereotipi

Alla scoperta di arte, cinema, letteratura, musica, sport, enogastronomia e un approfondimento sui rapporti con il Friuli Venezia Giulia. Due mostre fotografiche e una pittorica, concerti e proiezione di film durante le serate