Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 maggio 2022

    Addio “imprenditore di solidarietà”: il saluto dell’Università di Udine a don Pierluigi Di Piazza

    Il ricordo del rettore Roberto Pinton

  • 14 maggio 2022

    Centro di simulazione, tra record di presenze, eventi e progettualità all’insegna dell’innovazione

    Al tavolo tutte le Unità operative del Dipartimento di Area medica e dell’Azienda sanitaria per presentare i risultati, in tempo di COVID, e le nuove prospettive

  • 13 maggio 2022

    Margherita Marchiol, laureata in Relazioni pubbliche, è la vincitrice del Premio di laurea Pietro Villotta

    Riconoscimenti a Chiara Gazziero, Thomas Rossetto e Federica Vassallo

  • 11 maggio 2022

    Paolo Mieli sul palco del Giovanni da Udine per la serata organizzata dal master EMBA

    Venerdì 13 maggio, alle 19.30, per parlare di imprenditorialità, formazione, scenari internazionali

  • 11 maggio 2022

    La cooperazione Italia-Austria: a Udine tre giornate per tracciare lo stato dell’arte

    Dal 12 al 14 maggio ne discuteranno giuristi, politici e rappresentanti delle categorie produttive

  • 10 maggio 2022

    L'università di Udine con Engie per un ateneo green: partnership per il risparmio energetico

    La riqualificazione energetica di 34 edifici consentirà un risparmio del 20 per cento dei consumi ed eviterà l’emissione di 900 tonnellate di CO2 in atmosfera. Sistema di gestione e monitoraggio completamente digitalizzato

  • 6 maggio 2022

    Professione insegnagnte: quali strategie per la formazione?

    Presentazione della pubblicazione mercoledì 11 maggio alle 11

  • 6 maggio 2022

    6 maggio 1976, l’Orcolat colpisce il Friuli

    Il messaggio del rettore Roberto Pinton

  • 3 maggio 2022

    Viaggio d'istruzione e memoria a Lubiana e Arbe

    Il 5 e 6 maggio 40 studenti delle università di Trieste e Udine visiteranno due luoghi simbolo dell’occupazione italiana della Jugoslavia

  • 3 maggio 2022

    Rischi, disastri e territori resilienti: gestire, pianificare e ricostruire

    Venerdì 6 maggio, alle 15.30, esperti a confronto in diretta streaming

  • 2 maggio 2022

    Pordenone: ritorna l’Open Day in presenza dedicato agli studenti delle scuole superiori

    Giovedì 5 maggio, dalle 9, nel polo di via Prasecco

  • 29 aprile 2022

    Gorizia, ritorna l’Open Day in presenza dedicato agli studenti delle scuole superiori

    Lunedì 2 maggio, dalle 9, nel complesso di Santa Chiara

  • 27 aprile 2022

    Univax Day all’Università di Udine dedicato agli studenti del 4° e 5° anno delle superiori

    Appuntamento online venerdì 29 aprile, dalle 9.30

  • 26 aprile 2022

    Menopausa e nuove frontiere di cura, a Udine un convegno nazionale per fare il punto

    Il quadro delle innovative terapie oggi disponibili per garantire benessere alle donne anche in menopausa

  • 22 aprile 2022

    Il lavoro degli stranieri, incontro di approfondimento

    Giovedì 28 aprile, alle 10, aula 3 del polo economico giuridico

1 2 3 4 5 6 7 … 424 »

Prossimi eventi

mercoledì 18 maggio

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Ore 14:30

    Gifta, il dietro le quinte come nasce, si sviluppa e va on-line un e-commerce

giovedì 19 maggio

  • I Florio e il Friuli

  • Dalle 10:00 alle 13:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 19:00 alle 20:00

    I Florio e il Friuli. Le signore dei libri: figure e letture femminili dal Settecento al Novecento nella Biblioteca Florio dell'Università di Udine

venerdì 20 maggio

  • Dalle 09:00 alle 18:30

    Informa insieme. Le prospettive educativo-didattiche delle competenze socio emotive

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    The Cold War: what was it? How did it end? Why does it matter in today’s world?

  • Dalle 14:00 alle 18:00

    Open Day DIUM 2022

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

  • Ore 18:00

    Un grande patrimonio da scoprire. Le ciclovie del Friuli Venezia Giulia e il turismo del futuro

  • Ore 18:30

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

sabato 21 maggio

  • Ore 09:00

    SPES - Scuola di Politica ed Etica Sociale, ed. 2021-2022

  • Ore 09:00

    Quali classici? Riflessioni intorno al concetto di classico nelle arti del Novecento

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Da San Daniele a Strassoldo: la Sociologia nel Territorio

mercoledì 25 maggio

  • Ore 10:30

    Progettiamo la sostenibilità

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

venerdì 27 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

  • Dalle 15:15 alle 18:30

    Gesti, parole e segni di discriminazione

Agenda
‹ dicembre 2021 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -

Seguici su

Twitter

  • RT @CareerCenter_UD: Application experience: allenati nella ricerca di un #lavoro! Nuovo servizio personalizzato offerto dal Career Center…
  • RT @CSSUdine: 🌱 Vivi #WestEnd:
    laboratori, spettacoli, performance, concerti, passeggiate botaniche, teatro partecipato e cittadinanza att…
  • 🏥 Uniud in prima linea contro l’#ipertensione

    La Clinica Medica d'Ateneo apre le porte a chi vorrà controllare il… https://t.co/gMEhgI3FHb

YouTube

  • LUCIANO FLORIDI (Lectio magistralis): Filosofia e Trasformazione Digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)