-
10 febbraio 2021
Incontri di cultura alpina: quattro appuntamenti in diretta online
Dal 16 febbraio, ogni martedì, alle 20.30
-
15 dicembre 2020
Digitalizzato il “Codice Florio” della Divina Commedia: ora a disposizione degli studiosi nel mondo
Consultabile nella biblioteca digitale di Ateneo "Teche.uniud", potrà contribuire ad ampliare le conoscenze sull’origine e il valore del prezioso documento
-
7 dicembre 2020
La poetica di Paul Celan: un’analisi con Camilla Miglio
Ultima serata del ciclo di incontri su Paul Celan e Stefan Zweig
-
30 novembre 2020
La poesia di Paul Celan, a cent’anni dalla nascita
Seconda serata nell’ambito del ciclo dedicato al poeta rumeno e allo scrittore austriaco Stefan Zweig
-
23 novembre 2020
Stefan Zweig e Paul Celan nell’Europa plurilingue e multiculturale del Novecento
Tre conferenze online dedicate ai due intellettuali anticipatori di un’Europa unita, nei valori di pace, tolleranza, dialogo e valorizzazione delle culture
-
30 ottobre 2020
FilmForum 27a edizione: online l’edizione 2020 della manifestazione scientifica dedicata al cinema
Convegno Internazionale di Studi sul Cinema, MAGIS School, Premio Limina e VICTOR-E Symposium
-
11 marzo 2020
La Laudato si’. Un umanesimo planetario
Conferenza di Pietro Greco (giornalista scientifico e saggista) Con interventi musicali a cura di Flavia Brunetto e Francesco Mariozzi
-
11 marzo 2020
Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere
Presentazione del volume di Alberto F. De Toni e Eugenio Bastianon
-
24 gennaio 2020
Endangered Cultural Heritage. Protection and Enhancement of the Duhok Region Archaeological Heritage (Kurdistan Region of Iraq)
All'interno del progetto "Terra di Ninive"
-
19 dicembre 2019
Giornata di studi su Carlo Sgorlon scrittore e intellettuale friulano
A dieci anni dalla scomparsa
-
18 dicembre 2019
Nuovi indirizzi di ricerca e nuove pratiche da sperimentare
Conferenza di Giovanna Fossati
-
9 dicembre 2019
Il teatro di Peter Handke: conferenza dedicata al premio Nobel per la letteratura
Descrizione, evoluzione e fasi della produzione teatrale
-
5 dicembre 2019
Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nelle aree a rischio del vicino oriente
Il Parco Archeologico della regione di Duhok nel Kurdistan iracheno
-
3 dicembre 2019
Autotraduzione e letteratura: una giornata con autori ed esperti del settore
Organizzata dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
-
29 novembre 2019
Abitare il vento. Forme espressive e ideologie in Italia tra anni Settanta e Ottanta
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre a palazzo Caiselli