10 Novembre 2025
Marcello Mascherini e i parchi di scultura
Conferenza giovedì 13 novembre a Palazzo Antonini a Udine
8 Novembre 2025
Literary Club, cinque incontri letterari a Palazzo Antonini
Progetto del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e dell’Associazione laureati in lingue e letterature straniere
4 Novembre 2025
Europa e India, storia di un incontro culturale
Studiosi internazionali a confronto il 7 novembre, alle 16, a Palazzo D’Aronco a Udine
2 Novembre 2025
L’avanguardia viennese tra moda e linguaggio
Strategie multimodali per raccontare l’identità contemporanea: il 5 novembre, alle 17.30, a Palazzo Antonini, incontro con Iris Jammernegg
2 Novembre 2025
Marcello Mascherini e gli intellettuali del suo tempo
Mostra dal 5 novembre al 4 dicembre a Palazzo di Toppo Wassermann
31 Ottobre 2025
Intertestualità e intermedialità attraverso lingue e culture
Il 3 e 4 novembre giornate di studi al polo di via Margreth a Udine
28 Ottobre 2025
Gion Caminada e la rigenerazione dei luoghi, architetture esemplari in mostra
Venerdì 31 ottobre: alle 15 conferenza a Palazzo del Popolo, alle 17.30 taglio del nastro nella Galleria “Tina Modotti”
16 Ottobre 2025
Udine incontra la letteratura austriaca contemporanea
Il 21 ottobre a Palazzo Antonini appuntamento con gli studiosi Müller, Atzler e Grill: cinque casi-studio, letture e dialogo pubblico sull’oggi che prepara al domani
16 Ottobre 2025
L’altro da me è un altro di me, tradizioni popolari e guarigione in ricordo di Francesco Benozzo
Domenica 19 ottobre, alle 17, nella Chiesa della Natività a Pignano di Ragogna
6 Ottobre 2025
Ultimi giorni per visitare la mostra “Le Forme della Città” di Gabriele Basilico a Udine
Oltre duemila visitatori durante il festival Collega-menti
5 Ottobre 2025
Collega-menti 2025 conquista Udine: in città un grande laboratorio di conoscenza condivisa
Il festival dell’Università ha riempito il centro cittadino di incontri, voci e idee sull’abitare e sul futuro delle città. Oltre duemila visitatori alla mostra fotografica di Gabriele Basilico che rimarrà aperta fino al 12 ottobre
4 Ottobre 2025
Città in trasformazione per contrastare il cambiamento climatico: ultima giornata di Collega-menti
In serata al Teatro San Giorgio dialogo sulle Città del cuore con Elena Granata, Telmo Pievani, Luca Taddio e Barbara Gallavotti. Dal futuro delle città sostenibili al rischio sismico fino al legame affettivo che ci unisce ai luoghi
4 Ottobre 2025
La forma delle città del futuro? Lo spazio pubblico al centro per ricostruire le relazioni
La Varra: “La dimensione urbana delle piccole e medie città soffre la mancanza di un immaginario di riferimento” Viganò: “Dalla gerarchia all’orizzontalità: ripensare la città per ridurre le dipendenze” Isidori: “Spostarsi può diventare occasione di relazione e non solo di transito” Parisi: “A Tokyo l’immaginario urbano è realistico: la città sa dove vuole andare”
4 Ottobre 2025
Il futuro è già qui. Tutto quel che dovremmo sapere sull’Intelligenza Artificiale per provare ad andarci d’accordo
Spettacolo teatrale in anteprima nazionale scritto e interpretato da Barbara Gallavotti
4 Ottobre 2025
4 mostre e 2 workshop per riflettere sulla città che cambia
Dai sorvoli visivi di Olivo Barbieri e le installazioni immersive di Francesco Scarel, alla mobilità elettrica dell’Uniud E-Racing Team e ai percorsi sull’interazione tra urbanizzazione e rischi naturali dell’INGV














