Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 novembre 2017

    Una repubblica di uomini

    Volume di saggi di storia veneta di Michael Knapton, pubblicato da Forum editrice

  • 27 ottobre 2017

    "Europa 57/17": ultimi due appuntamenti

    Evento conclusivo venerdì 3 novembre con una tavola rotonda cui parteciperà, fra gli altri, Pier Virgilio Dastoli

  • 24 ottobre 2017

    Malta, la sua storia e il suo “paesaggio” linguistico: ne parla Joseph Brincat

    Plurilinguismo, contatto linguistico e varietà all’interno di un repertorio plurilingue unico nel Mediterraneo

  • 20 ottobre 2017

    La Rivoluzione d’ottobre e il cinema, la storia, il mito

    Rassegna con sei film e documentari che ripercorrono l’immagine che è stata data degli eventi rivoluzionari

  • 19 ottobre 2017

    I sessant'anni dei Trattati di Roma: prosegue "Europa 57/17"

    Su Onde Furlane e in Ateneo trasmissioni e tavola rotonda per conoscere il processo di integrazione e promuovere la cittadinanza europea

  • 13 ottobre 2017

    Sguardi sulla rivoluzione russa a cent’anni da “i dieci giorni che sconvolsero il mondo”

    Storia, politica, letteratura, lingua, cinema e arte: vicende e protagonisti della rivoluzione bolscevica del 1917

  • 12 ottobre 2017

    Europa 57/17: a sessant'anni dai trattati di Roma

    Per celebrare lo storico evento e promuovere la coscienza europea

  • 28 settembre 2017

    L’Università di Udine ricorda don Pietrantonio Bellina

    Lunedì 2 ottobre, alle 17, a palazzo di Toppo Wassermann, convegno sull’autore della traduzione integrale in friulano della Bibbia

  • 3 agosto 2017

    Oltre la crisi quale economia per affrontare le sfide del tempo presente?

    Dibattito con Leonardo Becchetti (Università di Roma “Tor Vergata”) e Riccardo Puglisi (Università di Pavia). Introduzione di Luca Grion

  • 3 agosto 2017

    Nella comparsa dei tumori conta anche l’Epigenetica

    di Roberta Benetti (Università di Udine)

  • 3 agosto 2017

    La storia della biologia: dal riduzionismo a una visione sistemica

    di Angelo Vianello (Università di Udine)

  • 29 maggio 2017

    Cervello, empatia e altruismo

    conferenza di Salvatore Maria Aglioti (Università di Roma ‘La Sapienza’, Fondazione Santa Lucia, Irccs)

  • 8 maggio 2017

    L’Università presenta al pubblico la sua collezione di opere d'arte

    Completato il catalogo on line delle donazioni e acquisizioni di 51 artisti

  • 1 maggio 2017

    Capitalismo come religione: cooperazione, altruismo, merito, consumo, incentivi, virtù, premi, reciprocità

    Conferenza di Luigino Bruni (Lumsa di Roma)

  • 1 maggio 2017

    Corpo e anima Una riflessione a più voci su altruismo e impegno civile

    Tavola rotonda con Loris De Filippi, presidente di Medici senza frontiere, Pierluigi Di Piazza, fondatore Centro di accoglienza “Ernesto Balducci” e Luigi Manconi, senatore della Repubblica.

« 1 … 6 7 8 9 10 11 12 … 14 »

Prossimi eventi

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

mercoledì 17 marzo

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 18 marzo

  • Dalle 08:30 alle 09:30

    Risorse elettroniche per l'area scientifica

  • Dalle 13:00 alle 14:00

    Strumenti e servizi della biblioteca

  • Ore 15:00

    FilmForum 2021 Gorizia – Udine

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @CantiereFriuli: 🌹 "Il linguaggio di genere è una battaglia importante. [...] Il genere delle parole può correggere la visione distorta…
  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Secondo app… https://t.co/3oeBZPG254
  • RT @AdswimProject: We are celebrating #InternationalWomensDay with our last special issue. But it's seems that too much enthusiasm of the…

YouTube

  • Beni culturali

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008