-
31 gennaio 2017
Ovidio a Tomi: le opere dell'esilio, tra letteratura, storia e archeologia
Nel bimillenario della morte del poeta latino, convegno con latinisti, grecisti, storici antichi e archeologi da università italiane e straniere
-
31 gennaio 2017
Giorno della Memoria: orazione commemorativa di Andrea Zannini
Nella sede del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
-
15 dicembre 2016
Giornata di studi internazionale dedicata alla lingua di Dante
Il presidente onorario della Crusca Sabatini ed esperti da tutto il mondo approfondiranno aspetti letterari, linguistici e storici
-
9 dicembre 2016
Competizione e cooperazione nella teoria dell’evoluzione
Prosegue la rassegna Aperture con la conferenza di Giuseppe Fusco
-
6 dicembre 2016
Alternanza dei toni: elementi musicali nella poesia di Hölderlin
Tre giorni dedicati all’analisi dell’intenso rapporto di Friedrich Hölderlin con la musica.
-
1 dicembre 2016
Bel vedere, percorsi nella fotografia di paesaggio
Venerdì 2 dicembre a Trieste convegno e mostra sulla fotografia di paesaggio
-
30 novembre 2016
Udine e il Friuli nella Grande Guerra
Mostra, proiezioni, convegno e concerti il 2 e 3 dicembre al Conservatorio "Tomadini"
-
7 novembre 2016
Il sigillo dell'Università all'artista friulano Nata
Una serie di otto dipinti resterà in comodato d’uso all’Ateneo
-
2 novembre 2016
Paleoantropologia: conferenza a Udine con l'esperto mondiale Ian Tattersall
Nell’ambito della rassegna “Aperture” per i 150 anni del Museo friulano di Storia Naturale
-
7 ottobre 2016
Psicodemocrazia. Quanto l’irrazionalità condiziona il discorso pubblico
Presentazione del libro di Gabriele Giacomini, Mimesis, Udine, 2016, con un dialogo tra Massimo Cacciari, Furio Honsell e Angelo Panebianco
-
5 ottobre 2016
Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?
Conferenza di Giorgio Vallortigara
-
3 ottobre 2016
Psicodemocrazia: l'irrazionalità e il discorso pubblico
Appuntamento venerdì 7 ottobre, ore 17.30, aula 9 di palazzo di Toppo Wassermann a Udine
-
20 settembre 2016
Giorgio Vallortigara ospite della rassegna “Aperture. Idee scienza e cultura”
Presentazione del libro “Piccoli equivoci tra noi animali. Siamo sicuri di capirci con le altre specie?”
-
13 giugno 2016
Kusterle. Morus nigra
Presentazione del catalogo (Punto Marte Editore)
-
5 aprile 2016
I cambiamenti climatici: l’emergenza del XXI secolo
La conferenza di Sandro Fuzzi