Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 agosto 2018

    Complessità su misura

    Presentazione del volume di Giuseppe Scifo

  • 9 agosto 2018

    Dalla crisi dell’umanesimo al post-umano: formazioni simboliche di una nuova speranza

    Conferenza di Federico Vercellone

  • 9 agosto 2018

    L’unicità dell’Uomo: una questione di origini o di relazioni?

    Conferenza di Alessandro Minelli

  • 9 agosto 2018

    Le università come collante dell’Europa nascente (XII-XIII secolo)

    Conferenza di Pietro Greco

  • 9 agosto 2018

    La Classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni

    Conferenza di Enrico Parsi

  • 9 agosto 2018

    Università futura

    Conferenza di Juan Carlos De Martin

  • 15 giugno 2018

    Riprogrammazione neuromotoria e recupero funzionale: esperti a confronto

    Conferenza il 18 giugno alle 17.30 a Udine, nella sede di palazzo di Toppo Wassermann

  • 25 maggio 2018

    I cimiteri ebraici del Friuli in un volume

    La presentazione giovedì 31 maggio a palazzo Garzolini-di Toppo Wassermann, in via Gemona a Udine. Iniziativa del DIUM

  • 24 maggio 2018

    Apre la mostra "Sguardi": 50 immagini di Udine fotografata dai migranti

    Progetto ideato dall’ Euroculture- Erasmus Mundus Master Programme dell’Università di Udine con la collaborazione di Ospiti in Arrivo e Arci

  • 16 maggio 2018

    La distruzione del patrimonio culturale dell'umanità

    Da crimine di guerra a genocidio culturale. Fino alla ‘responsibility to protect’? Focus a Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

  • 14 maggio 2018

    La video-installazione Looking for Listening (1977) di Michele Sambin a Palazzo Caiselli

  • 14 maggio 2018

    Odorico da Pordenone e il suo viaggio in Oriente

    Nel settimo centenario, si presenta la recente edizione critica della “Relatio”. Prosegue nella biblioteca Florio la mostra collegata

  • 7 maggio 2018

    I santi medioevali friulani e l'editoria erudita in mostra nella biblioteca Florio

    Un percorso espositivo storico-documentale che illustra una parte importante della storia della cultura friulana in età moderna

  • 2 maggio 2018

    Festival Costituzione 2018

    Sesta edizione dedicata all'articolo 9 della Carta costituzionale, «La Repubblica tutela il paesaggio»

  • 26 aprile 2018

    L'umanità e l'eliminazione del sé morale al centro del seminario su Albert Bandura

    Con Riccardo Mazzeo e un video introduttivo dello stesso Bandura

« 1 … 3 4 5 6 7 8 9 … 14 »

Prossimi eventi

lunedì 1 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Come spendere bene i fondi del Next Generation-EU: il caso italiano

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

martedì 2 marzo

  • Dalle 09:00 alle 13:00

    Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi

  • Dalle 10:00 alle 12:30

    Il Giro d’Italia della CSR 2021 - Tappa di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La rendicontazione non finanziaria nell’esperienza del Gruppo Cassa Centrale

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 3 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ marzo 2021 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🗣 Le #parole non sono “neutre”

    💬 Il #linguaggio dà forma e voce al modo in cui pensiamo, interpretiamo e agiamo.… https://t.co/9rpZDrnRwy
  • ✨Congratulazioni a @MichelaBearzi, prima laureata magistrale in #marketing e gestione aziendale con doppio titolo… https://t.co/wDW9MDOxwy
  • Interdisciplinarità e innovazione: finanziati dalla Fondazione Friuli 3 progetti dell'Ateneo

    ✔️ #Cibo
    ✔️… https://t.co/UuBaazGRPZ

YouTube

  • DILL - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008