Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 aprile 2018

    I medici ebrei nella Prima Guerra Mondiale

    Presentazione degli atti del convegno sul tema svoltosi nel 2016 a Trieste. Appuntamento il 19 aprile in sala Gusmani, ateneo di Udine

  • 10 aprile 2018

    "Complessità su misura"

    Si presenta il volume di Giuseppe Scifo, nell'ambito del ciclo "Aperture"

  • 23 marzo 2018

    La guerra civile spagnola: storia, memoria, storiografia e prospettive di ricerca

    A ottant’anni dal conflitto che segnò l’inizio della dittatura franchista

  • 15 marzo 2018

    Canzoni della guerra tra propaganda e sofferenza. Incontro all'ateneo friulano il 17 marzo

    Importante momento riflessione con gli studenti e gli esperti. Premiazione del concorso 2017-2018 per le scuole con “Omaggio a Silla” consegnato da Paola Del Din

  • 13 marzo 2018

    Il nemico su tutti i fronti

    Propaganda e satira nella Grande Guerra

  • 12 marzo 2018

    Il Parlamento friulano in età moderna

    A cura di Laura Casella

  • 9 marzo 2018

    Contatti fra scuole pittoriche e correnti letterarie europee negli ultimi due secoli

    Uno sguardo sull’arte e la letteratura dell’Ungheria

  • 7 marzo 2018

    Pierluigi Cappello: un poeta sulla pista della luce

    Il convegno all’Università di Udine

  • 6 marzo 2018

    FilmForum n. 25: successo per tutte le tre sezioni. Più di 1000 presenze a eventi speciali e proiezioni

    Oltre 130 studiosi al tavolo dei relatori del convegno internazionale e della Spring School. Domani chiude la carrellata l'intervento di Luca Toschi

  • 5 marzo 2018

    25° FilmForum: relatori d'eccezione alla Spring School. Cartwright, Klapdor, Schaefer, Toschi

    Dal 5 al 7 marzo il ‘serious game’ Progetto Ustica alla mediateca Casiraghi di Gorizia

  • 5 marzo 2018

    25° FilmForum: consegnato il Premio Limina per i migliori libri sul cinema a livello nazionale e internazionale

    I vincitori sono Ruggero Eugeni, Adriano D’Aloia, Christian Uva e Noa Steimatsky

  • 2 marzo 2018

    FilmForum n. 25, consegna del Premio internazionale Limina per i migliori libri di cinema

    Domani alle 12 cerimonia nel palazzo Fondazione Carigo a Gorizia

  • 1 marzo 2018

    Lingua e linguaggi oggi: giornata di studi

    Una riflessione sulla complessità comunicativa e sui codici linguistici attuali

  • 28 febbraio 2018

    25° FilmForum al via oggi. Settanta relatori al Convegno internazionale a Gorizia

    Simone Venturini, coordinatore: «La Regione conferma suo sostegno»

  • 27 febbraio 2018

    25° FilmForum al via domani con l'inizio del convegno internazionale a Gorizia

    L’inaugurazione ufficiale alle 9, sala della Torre, Fondazione Carigo

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 14 »

Prossimi eventi

giovedì 21 gennaio

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Ore 17:30

    DPCM. Decontestualizzare Paesaggi con Macchina Fotografica Vernissage virtuale

venerdì 22 gennaio

  • Ore 15:00

    I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 25 gennaio

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

mercoledì 27 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Ciclo di seminari InfoLit Instruction

giovedì 28 gennaio

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Europa: quale futuro?

Agenda
‹ gennaio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • 📣 Il direttore del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche Uniud alla presidenza del CVPL

    👨‍💻… https://t.co/GB8N10sa3T
  • ⛰️ #PassoPass | Giovani agricoltori in montagna

    Un documentario sul lavoro di due imprenditori.
    Dalla diversificaz… https://t.co/NOufpBBU3z
  • 📣 #Unicaffè
    @Tg3web racconta un successo Uniud 🏆

    📜 La scoperta dei rilievi rupestri di Faida e la vittoria di un p… https://t.co/tM0cWORhcR

YouTube

  • INTERREG ITA-CRO: EXCOVER

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008