Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 20 aprile 2018

    Si presenta "Carlo Sgorlon, artigiano della parola"

    A cura di Marco D’Agostini, Franco Fabbro

  • 16 aprile 2018

    I medici ebrei nella Prima Guerra Mondiale

    Presentazione degli atti del convegno sul tema svoltosi nel 2016 a Trieste. Appuntamento il 19 aprile in sala Gusmani, ateneo di Udine

  • 10 aprile 2018

    "Complessità su misura"

    Si presenta il volume di Giuseppe Scifo, nell'ambito del ciclo "Aperture"

  • 23 marzo 2018

    La guerra civile spagnola: storia, memoria, storiografia e prospettive di ricerca

    A ottant’anni dal conflitto che segnò l’inizio della dittatura franchista

  • 15 marzo 2018

    Canzoni della guerra tra propaganda e sofferenza. Incontro all'ateneo friulano il 17 marzo

    Importante momento riflessione con gli studenti e gli esperti. Premiazione del concorso 2017-2018 per le scuole con “Omaggio a Silla” consegnato da Paola Del Din

  • 13 marzo 2018

    Il nemico su tutti i fronti

    Propaganda e satira nella Grande Guerra

  • 12 marzo 2018

    Il Parlamento friulano in età moderna

    A cura di Laura Casella

  • 9 marzo 2018

    Contatti fra scuole pittoriche e correnti letterarie europee negli ultimi due secoli

    Uno sguardo sull’arte e la letteratura dell’Ungheria

  • 7 marzo 2018

    Pierluigi Cappello: un poeta sulla pista della luce

    Il convegno all’Università di Udine

  • 6 marzo 2018

    FilmForum n. 25: successo per tutte le tre sezioni. Più di 1000 presenze a eventi speciali e proiezioni

    Oltre 130 studiosi al tavolo dei relatori del convegno internazionale e della Spring School. Domani chiude la carrellata l'intervento di Luca Toschi

  • 5 marzo 2018

    25° FilmForum: relatori d'eccezione alla Spring School. Cartwright, Klapdor, Schaefer, Toschi

    Dal 5 al 7 marzo il ‘serious game’ Progetto Ustica alla mediateca Casiraghi di Gorizia

  • 5 marzo 2018

    25° FilmForum: consegnato il Premio Limina per i migliori libri sul cinema a livello nazionale e internazionale

    I vincitori sono Ruggero Eugeni, Adriano D’Aloia, Christian Uva e Noa Steimatsky

  • 2 marzo 2018

    FilmForum n. 25, consegna del Premio internazionale Limina per i migliori libri di cinema

    Domani alle 12 cerimonia nel palazzo Fondazione Carigo a Gorizia

  • 1 marzo 2018

    Lingua e linguaggi oggi: giornata di studi

    Una riflessione sulla complessità comunicativa e sui codici linguistici attuali

  • 28 febbraio 2018

    25° FilmForum al via oggi. Settanta relatori al Convegno internazionale a Gorizia

    Simone Venturini, coordinatore: «La Regione conferma suo sostegno»

« 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 14 »

Prossimi eventi

giovedì 4 marzo

  • Dalle 11:30 alle 13:30

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Tasselli di Sostenibilità

venerdì 5 marzo

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    Presentazione del libro: Paesaggi del degrado. Indagini ed esperienze in Friuli Venezia Giulia

lunedì 8 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

Agenda
‹ gennaio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

  • 📚 Buone letture per archivisti, bibliotecari e addetti ai #musei

    💻 Disponibile su Play Uniud il secondo incontro d… https://t.co/FGNvgZl7Zn
  • .@CareerCenter_UD: lo sportello dell’Università che supporta l'inserimento degli studenti nel mercato del #lavoro… https://t.co/eD05TOIW3w
  • RT @AdswimProject: Anna Annibaldi 👩‍🔬of @UnivPoliMarche during the “ORIENTA” event for secondary schools has presented the degree course in…

YouTube

  • UNIYOUD podcast 3

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008