Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 2 luglio 2015

    Simbolo e fotografia

    Incontro con Mino Gabriele e Roberta Valtorta

  • 2 luglio 2015

    Il tempo della fisica e il tempo dell’uomo

    Incontro con Edoardo Boncinelli e Marco Aime

  • 2 luglio 2015

    L’alfabeto dei vivi, l’alfabeto dei morti: parole della Grande Guerra

    Incontro con Gianpaolo Gri e Natalia Cangi

  • 2 luglio 2015

    Nuove tecnologie
 e metamorfosi funzionali

    Alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo scientifico e tecnologico

  • 2 luglio 2015

    Piovono parole dal cielo

    Un viaggio tra le parole che legano l’uomo al cielo

  • 2 luglio 2015

    Un incontro mancato: lo sguardo del turista

    Marco Aime e Gian Paolo Gri a vicino/lontano

  • 31 marzo 2015

    Ri-creazione. Una scuola di qualità per tutti e per ciascuno

    Incontro con Luigi Berlinguer

  • 27 marzo 2015

    Dalla smart city alla smart land

    Il secondo appuntamento degli incontri di ‘Aperture’ con Roberto Masiero e Federico Della Puppa

  • 18 marzo 2015

    Quale lingua, per quale Europa?

    Le convergenze latine nelle lingue dell’Europa. Lectio di Tullio De Mauro

  • 27 febbraio 2015

    «Cerchiamo sempre il senso delle cose, l’ordine nel caos»

    Discorrendo di Arte e Matematica con Alessio Corti

  • 27 febbraio 2015

    Il braccio armato dell’Inquisizione: tolleranza e intolleranza all’inizio della modernità

    Lectio Magistralis di Adriano Prosperi

« 1 … 11 12 13 14

Prossimi eventi

martedì 13 aprile

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Il caso AWM Spa: le peculiarità di una media azienda nei mercati internazionali

  • Dalle 13:00 alle 14:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione - focus su area della formazione

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Banche dati di area medica: Cinahl

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda

mercoledì 14 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 12:30 alle 14:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Scienze giuridiche

giovedì 15 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area economica

  • Ore 14:30

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Ri-conosci i tuoi sprechi?

venerdì 16 aprile

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Connessioni Fra diritto e tecnologia

  • Ore 16:00

    Incontro con Caterina Murino e presentazione del sito F-actor

sabato 17 aprile

  • Ore 09:00

    Italia settentrionale e regioni dell'arco alpino tra V e VI secolo

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

Agenda
‹ dicembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • 🍇 #Ultrasuoni e #vinificazione: un riconoscimento internazionale per Andrea Natolino, assegnista Uniud

    🏆 Il ricerc… https://t.co/9klKP2PErz
  • 🔬 #CancroAlSeno triplo negativo, l'Ateneo partecipa a una ricerca per una #TerapiaCellulare autologa

    Un progetto t… https://t.co/GbCJM5r6NG
  • RT @immaginarioIS: #Ricercatori, #scienziati, #studenti: ultima settimana per iscriversi alla selezione locale di #FameLab #Trieste!

    Lo d…

YouTube

  • Perché Banca e Finanza?

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008