Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 3 luglio 2019

    Contro il totalitarismo tecnico. Il pensiero di Jacques Ellul

    Conferenza di Serge Laouche (Université Paris Sud, France)

  • 3 luglio 2019

    Evoluzione culturale: verso il post-umano?

    Conferenza di Giuseppe O. Longo, professore emerito di Teoria dell’informazione, Università di Trieste

  • 3 luglio 2019

    Cambiamento e permanenza. Per un nuovo equilibrio formativo

    Conferenza di Michele Pugliesi (LIUC Università Cattaneo)

  • 28 giugno 2019

    Voi siete qui: secondo appuntamento articolato in due eventi di scoperta

    Il 2 luglio a Udine, passeggiata guidata (ore 17) e concerto (ore 21)

  • 27 giugno 2019

    Aquileia, open day delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo

    Aperto per la prima volta il decumano di Aratria Galla

  • 17 giugno 2019

    Tradizione e cultura medica nell’umanesimo friulano: in mostra antichi libri di medicina

    Prima sezione espositiva dedicata a Ippocrate e Galeno, con importanti edizioni rinascimentali conservate alla Biblioteca “Joppi”

  • 3 giugno 2019

    Contributi della meditazione nella fondazione di un Nuovo Umanesimo

    Conferenza di Franco Fabbro (Università degli studi di Udine)

  • 3 giugno 2019

    L’altro volto dell’Umanesimo: Leonardo da Vinci

    Conferenza di Giuseppe Fornari (Università degli studi di Bergamo)

  • 3 giugno 2019

    In nome del bene e del male

    Conferenza di Orlando Franceschelli, filosofo e saggista

  • 3 giugno 2019

    Un nuovo umanesimo planetario nel tempo della complessità

    Conferenza di Mauro Ceruti (Università di Milano)

  • 18 maggio 2019

    Grande partecipazione ieri al seminario sulla Città inclusiva in nove tappe in borgo Grazzano

    Organizzato dal Cantiere Friuli di Uniud per la città del futuro

  • 17 maggio 2019

    Friuli e Sardegna a confronto

    Alle 15 al Dipartimento di Scienze Giuridiche un seminario con Carlo Pala. Alle 18 il politologo dell'Università di Sassari presenterà il suo libro dialogando con Marco Stolfo

  • 17 maggio 2019

    Palazzo Antonini-Maseri aperto al pubblico in occasione della mostra Multiverso

    Visite guidate venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio

  • 14 maggio 2019

    Un seminario aperto sulla Città Inclusiva articolato in nove tappe in Borgo Grazzano

    Organizzato dal Cantiere Friuli di Uniud per venerdì 17 maggio

  • 7 maggio 2019

    Pier Silverio Leicht e la sua biblioteca

    Inaugurazione della mostra e conferenza sulla figura del giurista che guidò per vent’anni la Società Filologia Friulana

« 1 2 3 4 5 6 7 … 14 »

Prossimi eventi

lunedì 12 aprile

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Le nuove frontiere dell'astrofisica

martedì 13 aprile

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Il caso AWM Spa: le peculiarità di una media azienda nei mercati internazionali

  • Dalle 13:00 alle 14:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione - focus su area della formazione

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Banche dati di area medica: Cinahl

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Divisione e riunificazione. Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda

mercoledì 14 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 12:30 alle 14:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Scienze giuridiche

giovedì 15 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area economica

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Ri-conosci i tuoi sprechi?

venerdì 16 aprile

  • I professionisti della cultura al lavoro

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Risorse elettroniche per l'area umanistica e della formazione

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Connessioni Fra diritto e tecnologia

  • Ore 16:00

    Incontro con Caterina Murino e presentazione del sito F-actor

lunedì 19 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Le banche dati citazionali Scopus e Web of Science

  • Dalle 14:00 alle 15:30

    Software per gestire bibliografie: Mendeley

martedì 20 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

Agenda
‹ dicembre 2020 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 - - -

Seguici su

Twitter

  • RT @CSSUdine: 📣 Il nostro progetto #iosonoMecenate si classifica quarto al Concorso #ArtBonus dell’Anno!
    ✨ Ringraziamo tutti i #mecenati ch…
  • Un nuovo frammento di #storia Uniud 💭

    Negli anni ’90 l'Università continuò la sua crescita, superando nel 1993 la… https://t.co/Ve934av3WQ
  • 📣 Violenze contro la comunità accademica in #Bielorussia

    La sezione italiana di @ScholarsAtRisk e la CRUI hanno fi… https://t.co/FJaBLEpDML

YouTube

  • Perché Banca e Finanza?

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008