Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 16 aprile 2021

    L’Austria a Milano: teatri, città e università

    Martedì 20 aprile, alle 18, conferenza online su Wolfgang Bauer e Thomas Köck

  • 9 aprile 2021

    La Berlino degli anni della Guerra fredda

    Con Francesca Zilio, un percorso fuori dalle rotte turistiche fra luoghi che furono sede di decisioni fondamentali per la storia europea e mondiale

  • 8 aprile 2021

    La letteratura magrebina di espressione francese: ciclo di tre conferenze

    In memoria della professoressa Anna Zoppellari, per conoscere un ambito di studi di grande attualità e dai molteplici risvolti interdisciplinari

  • 26 marzo 2021

    La letteratura austriaca di oggi: voci inedite e nuove scritture

    Presentazioni e letture con Giovanni Sampaolo, dell’università di Roma Tre, e l’attore Paolo Fagiolo

  • 11 marzo 2021

    Al via MAGIS International Film and Media Studies Spring School

    All'interno di FilmForum 2021

  • 10 febbraio 2021

    Incontri di cultura alpina: quattro appuntamenti in diretta online

    Dal 16 febbraio, ogni martedì, alle 20.30

  • 15 dicembre 2020

    Digitalizzato il “Codice Florio” della Divina Commedia: ora a disposizione degli studiosi nel mondo

    Consultabile nella biblioteca digitale di Ateneo "Teche.uniud", potrà contribuire ad ampliare le conoscenze sull’origine e il valore del prezioso documento

  • 7 dicembre 2020

    La poetica di Paul Celan: un’analisi con Camilla Miglio

    Ultima serata del ciclo di incontri su Paul Celan e Stefan Zweig

  • 30 novembre 2020

    La poesia di Paul Celan, a cent’anni dalla nascita

    Seconda serata nell’ambito del ciclo dedicato al poeta rumeno e allo scrittore austriaco Stefan Zweig

  • 23 novembre 2020

    Stefan Zweig e Paul Celan nell’Europa plurilingue e multiculturale del Novecento

    Tre conferenze online dedicate ai due intellettuali anticipatori di un’Europa unita, nei valori di pace, tolleranza, dialogo e valorizzazione delle culture

  • 30 ottobre 2020

    FilmForum 27a edizione: online l’edizione 2020 della manifestazione scientifica dedicata al cinema

    Convegno Internazionale di Studi sul Cinema, MAGIS School, Premio Limina e VICTOR-E Symposium

  • 11 marzo 2020

    La Laudato si’. Un umanesimo planetario

    Conferenza di Pietro Greco (giornalista scientifico e saggista) Con interventi musicali a cura di Flavia Brunetto e Francesco Mariozzi

  • 11 marzo 2020

    Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere

    Presentazione del volume di Alberto F. De Toni e Eugenio Bastianon

  • 24 gennaio 2020

    Endangered Cultural Heritage. Protection and Enhancement of the Duhok Region Archaeological Heritage (Kurdistan Region of Iraq)

    All'interno del progetto "Terra di Ninive"

  • 19 dicembre 2019

    Giornata di studi su Carlo Sgorlon scrittore e intellettuale friulano

    A dieci anni dalla scomparsa

1 2 3 4 5 6 7 … 14 »

Prossimi eventi

mercoledì 21 aprile

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Area medica

giovedì 22 aprile

  • Dalle 10:00 alle 11:00

    Banche dati di area economica: AIDA

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    LCA e alimentazione

venerdì 23 aprile

  • Dalle 12:00 alle 14:00

    Diritto della sicurezza digitale

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Pubblico e privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Il museo di Palazzo Grimani a Venezia. Un esempio di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato

  • Ore 16:00

    Petits plaisirs de la littérature libanaise

martedì 27 aprile

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

mercoledì 28 aprile

  • Dalle 08:30 alle 11:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 10:00 alle 12:00

    Come scrivere una tesi di laurea degna di lode!

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Scuola Superiore

  • Dalle 15:00 alle 19:00

    Mercoledì del Placement digitale

giovedì 29 aprile

  • Dalle 10:30 alle 12:00

    Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

  • Dalle 11:30 alle 13:00

    Banche dati di area economica: Business Source Complete

  • Dalle 14:30 alle 16:00

    Incontri linguistici 2021

Agenda
‹ maggio 2021 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🍽️ #Sostenibilità e #sprechialimentari: una riflessione sul fenomeno del #foodwaste

    Un dialogo con Federico Nassiv… https://t.co/nUN81essZq
  • Verso i più recenti frammenti di #storia Uniud 🖋️

    29-30 giugno 2017: l’Università organizza un evento di rilevanza… https://t.co/efo9v9HX0t
  • 🔵Il #CortinaDigitalForum è un'iniziativa che prende in considerazione le nuove e pressanti tendenze #digitali, a tu… https://t.co/AcQvblgHi7

YouTube

  • DAME - Dipartimento di Area Medica

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008