23 Giugno 2021
“Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus”, terzo Exchange of Experience
Appuntamento online giovedì 24 giugno, dalle 14
21 Giugno 2021
Uniud Lab Village: entro la fine del 2021 insediati 16 laboratori
Il luogo d’incontro tra università e impresa in rapida crescita ad un anno dalla sua nascita
18 Giugno 2021
A una giovane studiosa friulana il premio L’Oreal-Unesco
Grazie a un progetto di ricerca che svolgerà presso il Laboratorio di Biochimica del suolo del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
10 Giugno 2021
Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana 1949-1976 (MMC 49’76)
Online il sito web del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin)
10 Giugno 2021
Progetto archeologico Libano settentrionale tra i nove finalisti per i Premi speciali Ilucidare
Destinati a iniziative eccellenti capaci di coniugare la tutela del patrimonio culturale con lo sviluppo di relazioni internazionali e l’innovazione
24 Maggio 2021
Il mare come fonte di energia rinnovabile, studi di fattibilità italiani e croati a confronto
Incontro transfrontaliero online giovedì 27 maggio, alle 10
15 Maggio 2021
Studio della filosofia nei Licei: come incide nel pensiero dei ragazzi e nei loro rapporti?
Presentazione della ricerca condotta in 5 licei di Udine, nell’ambito dei progetti di particolare interesse per il territorio sostenuti dalla Regione FVG
13 Maggio 2021
Scoperto interruttore per “pensionare” le cellule anzitempo, evitandone la replicazione incontrollata, come accade nel cancro
Ricerca del gruppo di Biologia cellulare del DAME, sostenuta anche da Sarcoma Foundation of America
7 Maggio 2021
“Movinsi”, Scienze motorie punta sul virtual training per la salute degli over 65 in tempo di Covid
Oltre 40 i partecipanti coinvolti nel progetto di ricerca Italia-Austria, guidati a distanza da un pool di esperti del corso di laurea con sede a Gemona
7 Maggio 2021
Cattura e stoccaggio di anidride carbonica: studio pubblicato su “Physics Today”
Al lavoro hanno contribuito ricercatori delle Università di Udine, Vienna e La Sapienza di Roma
4 Maggio 2021
Ciclo idrologico in viticoltura, webinar del progetto Acquavitis
Mercoledì 5 maggio, dalle 10.30, sulla piattaforma Zoom
22 Aprile 2021
Pulchra Dissemination Hack: come comunicare e divulgare la scienza?
Laboratori e brainstorming con studenti dell’ISIS “Bassa friulana” (Cervignano del Friuli), IIS “Il Tagliamento” (Spilimbergo) e ITS “Deledda-Fabiani” (Trieste)
15 Aprile 2021
Soccorso e curato lo sciacallo Sergio: rilasciato in natura, ora è monitorato grazie al radiocollare
Era stato ritrovato sul Carso goriziano a seguito di un investimento, gravemente ipovedente e con sintomi da trauma cranico
13 Aprile 2021
Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea
Lo rivela una ricerca su “Waste and Biomass Valorization” condotta dall’Università di Firenze insieme all'Ateneo di Udine
12 Aprile 2021
Cancro al seno triplo negativo, la svolta in una ricerca per un vaccino cellulare autologo
Obiettivo, definire un protocollo per la produzione di un farmaco biologico, ottenuto con le cellule della paziente, che ha già dato buoni risultati nel trattamento del carcinoma prostatico