20 Ottobre 2015
Brevetti e ricerca: vantaggi per ricercatori, università e imprese
Trasferimento tecnologico di conoscenze e innovazioni
19 Ottobre 2015
Bebi e Biochar Plus all’Expo di Milano
I due progetti internazionali nel video della Regione sulla ricerca di eccellenza su ambiente, energia e cibo
14 Ottobre 2015
Luca Chittaro “Distinguished speaker” della Association of Computing Machinery
Nomina attribuita a scienziati ritenuti i più grandi innovatori tecnologici e leader mondiali nei settori dell’informatica
13 Ottobre 2015
Giornata scientifica su flussi, turbolenza e combustione nel nome di Leonardo
Giovedì 15 ottobre, dalle 9.30, a Vinci (Firenze)
9 Ottobre 2015
Canarie: al via il prototipo dell'osservatorio per astronomia gamma
Prima pietra per il telescopio Large Size Telescope di Cherenkov Telescope Array Nord
9 Ottobre 2015
Workshop sui trattamenti superficiali antiusura
Presentate a Confindustria traiettorie di sviluppo per il metalmeccanico
9 Ottobre 2015
Nuove metodologie per il consolidamento conservativo degli antichi ponti ad arco
Premio come miglior articolo 2014 sullo Iabse Journal “Structural Engineering International”
8 Ottobre 2015
Ville venete: premio al progetto Uniud di valorizzazione e innovazione tecnologica con l’energia eolica
Realizzato da Fabio Fulchir e Livio Petriccione del dipartimento di Ingegneria civile e Architettura
1 Ottobre 2015
Stato di idratazione e di sofferenza delle foglie delle viti
Un progetto internazionale a cura del Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali
15 Settembre 2015
"Lewis Moody Award" a uno studio realizzato dall'Università di Udine
Teoria ed esperimenti dimostrano la possibilità di rendere sostenibile il trasporto di idrocarburi in tubazioni
11 Settembre 2015
Una nuova popolazione di mais per colture più produttive e resistenti
Dal rimescolamento del genoma di otto genitori
9 Settembre 2015
Estrazione dell'uranio dal mare: un passo avanti verso l'abbattimento dei costi
Uno studio condotto dai ricercatori di Berkeley e Udine ha chiarito la chimica che sta alla base del processo estrattivo
2 Settembre 2015
La fatica del ciclista, l'Università di Udine studia la D+ Ultracycling Dolomitica
Un progetto di ricerca monitorerà l’impegno dei partecipanti all’ultramaratona in bicicletta
2 Settembre 2015
Competitività delle imprese e ruolo della conoscenza: 125 studiosi e manager a confronto
Giovedì 3 e venerdì 4 settembre XVI congresso europeo di knowledge management