31 Luglio 2014

Musica e didattica: premio Usa al sistema Uniud per migliorare la tecnica pianistica

Riconoscimento “Art in Science” per il sistema di sensori che ottimizza il controllo motorio delle dita a beneficio della didattica musicale

28 Luglio 2014

Premio dagli Usa alla ricerca Uniud sulle api

Nello studio impegnati Francesco Nazzi e Desiderato Annoscia del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali

7 Luglio 2014

Chimica industriale: a Udine oltre 100 studiosi da 25 Paesi a confronto sull’ossido di cerio

Il punto sull’utilizzo di questo materiale utilizzato nei sistemi di scarico delle autovetture e in applicazioni catalitiche

26 Giugno 2014

La genetica in pediatria: corso di aggiornamento di Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria

Iscrizioni aperte a pediatri, medici di area interdisciplinare, biologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico

16 Giugno 2014

Verso una medicina personalizzata in Friuli Venezia Giulia

Il prototipo di una cartella clinica di nuova generazione è uno dei risultati del progetto D.NAMICA Ricercatori, medici e aziende hanno lavorato su malattie cardiovascolari, malattie neurodegenerative e tumori

13 Giugno 2014

Orso catturato dall'Università di Udine in Friuli Venezia Giulia: è il quarto dal 2007

L’operazione è avvenuta all’alba di ieri, giovedì 12 giugno. Impegnati gli operatori dell’Ateneo friulano e la Polizia Provinciale di Udine, con Corpo Forestale regionale e i volontari dell’Associazione Villaggio degli orsi

11 Giugno 2014

L’Università di Udine tra gli invitati alla Conferenza di Stoccolma sulla dinamica di particelle dei flussi

Vi partecipano Alfredo Soldati e Cristian Marchioli del gruppo di fluidodinamica del Dipartimento di ingegneria elettrica, gestionale e meccanica

8 Giugno 2014

Ricercatori italiani contribuiscono a svelare i segreti degli agrumi

Dal sequenziamento del genoma del clementine e di altri 8 agrumi si ricostruisce la storia di come l’uomo ha ottenuto i frutti di cui oggi si nutre

6 Giugno 2014

Costi del brain drain nella sanità: ricerca di Luca Brusati per conto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Lo studio ha analizzato il caso degli specialisti moldavi che emigrano in cerca di occupazione

22 Maggio 2014

Sicurezza alimentare: nuovi rivelatori efficienti, economici, "ecologici" e di facile utilizzo

Nicolò Dossi, del Dipartimento di scienze degli alimenti, finalista del premio internazionale “Dropsens”

14 Maggio 2014

Diagnosi precoce di depressione e disturbi psicotici: Udine nel progetto internazionale "Pronia" da 6 milioni di euro

Obiettivo: impedire, ritardare o attenuare l'insorgenza e il decorso delle patologie

22 Gennaio 2014

Inquinanti ambientali e malattie neurodegenerative

Incontro sul progetto italo-sloveno Mina con dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Sissa, Università di Nova Gorica e Centro Cobik di Ajdovščina

15 Gennaio 2014

Al via il progetto Cat, centenari a Trieste

Studio sulle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

13 Gennaio 2014

Progetto Cat: centenari a Trieste

Al via lo studio delle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

3 Dicembre 2013

Invecchiamento sano e di qualità: a Gemona del Friuli tre giorni di test psico-fisici su 150 persone

Dal 5 al 7 dicembre presso il polo di scienze motorie e dello sport dell’Ateneo

1 ... 45 46 47 48 49 ... 59