Giovedì 23 febbraio alle 9, aula magna Kolbe a Udine

Malattie infettive e pronto soccorso: il modello udinese fa scuola

Corso di formazione per medici
e infermieri

Per garantire un approccio corretto e tempestivo alle malattie infettive fin dall’arrivo dei pazienti in ospedale, la collaborazione tra i professionisti dell’emergenza e gli specialisti in malattie infettive deve essere sempre più stretta e continuativa. Dalle favorevoli esperienze di collaborazione maturate presso il polo sanitario udinese nasce l’idea del corso di formazione per medici e infermieri, “Le infezioni alla porta: l’approccio infettivologico all’ingresso in ospedale”, organizzato dalla clinica di Malattie infettive del Policlinico universitario di Udine e dall' Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia, che si terrà giovedì 23 febbraio, con inizio alle 9, nell’aula magna Kolbe, in piazzale Kolbe 1, a Udine. Il corso mira alla condivisione di obiettivi e percorsi assistenziali innovativi attraverso la discussione di situazioni verificatesi realmente. Per ulteriori informazioni: 0432 559355.

Le relazioni iniziali saranno tenute dal direttore della clinica di Malattie infettive, Pierluigi Viale, e dal direttore del dipartimento di Medicina d’urgenza dell’Azienda ospedaliera Santa Maria della Misericordia, Rodolfo Sbrojavacca. «Il ruolo dell’approccio infettivologico – spiega Viale – va assumendo un’importanza crescente in rapporto sia alla continua emergenza, o riemergenza, di situazioni cliniche allarmanti dal punto di vista epidemiologico quali la Sars , l’influenza e la tubercolosi, sia al costante incremento di incidenza di infezioni associate a elevati livelli di gravità. È sempre più pressante quindi la necessità di garantire a paziente e società una gestione infettivologica di eccellenza evitando sprechi di risorse per situazioni non gravi e, al contempo, assicurando ai pazienti critici la miglior gestione dell’infezione nel tempo più rapido». Il corso è rivolto, in particolare, a medici specialisti in malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, anestesia e rianimazione, chirurgia generale e infermieri.

Sullo stesso tema

Martedì 21 Febbraio

Malattie infettive e pronto soccorso: il modello udinese fa scuola

Corso di formazione per medici e infermieri

Lunedì 29 Marzo

Attività a regime alla clinica di Malattie infettive

"Reparto altamente specializzato al servizio delle strutture sanitarie e della popolazione"