Mercoledì 6 luglio presso l’Azienda ospedaliero universitaria di Udine

L'ipertensione arteriosa, cause e patologie correlate

Dalle malattie cardiovascolari a quelle metaboliche: simposio dell’ateneo friulano

Le cause dell’ipertensione e le patologie correlate, fra cui quelle cardiovascolari e metaboliche, saranno al centro di un simposio che l’Università di Udine organizza mercoledì 6 luglio alle 14.30 nell’aula anfiteatro (4° piano, padiglione d’ingresso) dell’Azienda ospedaliero universitaria di Udine. L’incontro, intitolato "Meccanismi endocrino metabolici nell’ipertensione arteriosa", è organizzato dalla Clinica Medica, dal dipartimento di Scienze mediche sperimentali e cliniche e dalla Scuola di specializzazione in Medicina interna.
 
Ai lavori, aperti dal prorettore dall’ateneo friulano Leonardo Sechi, parteciperà l’endocrinologo australiano John Funder, uno dei maggiori esperti al mondo delle malattie legate all’ipertensione. Docente all’Università di Melbourne, Funder è stato presidente della Società australiana di Medicina e di quella di Endocrinologia, nonché chairman della Società internazionale di Endocrinologia.
 

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Gennaio

I laboratori fuori dai laboratori: dal Covid alla medicina territoriale, come cambia la sanità con le analisi decentralizzate

Convegno sui Point of care testing venerdì 13 gennaio, dalle 9, all’Hotel La Di Moret

Lunedì 5 Settembre

Sanità, ricerca scientifica e innovazione, convegno internazionale all'Università di Udine

Il 9 e 10 settembre con Maria Chiara Carrozza, Silvio Brusaferro, Alberto Mantovani, Giorgio Parisi, Oscar Howard Frazier, Magdi H. Yacoub, le autorità regionali, il sindaco di Udine e il direttore generale dell’ASUFC, Denis Caporale

Martedì 19 Luglio

Cancro alla prostata, nuovo approccio diagnostico in fase di studio

L’Università di Udine è tra i soli cinque centri in Italia coinvolti nel primo trial clinico internazionale, coordinato dalla University College London (UCL)