Appuntamento in programma il 4 e 5 maggio

Le responsabilità dell'ostetrica in ospedale e sul territorio

Il punto sulla nuova legislazione in un congresso del Policlinico

            Le responsabilità professionali dell’ostetrica nel periodo prenatale, nel parto e nella promozione della salute sessuale-riproduttiva in ambito ospedaliero e sul territorio. Se ne discuterà nel corso del congresso sulle “Responsabilità dell’ostetrica alla luce delle nuove normative italiane” organizzato dalla clinica di Ginecologia e ostetricia e dal corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Udine in collaborazione con il Collegio interprovinciale delle ostetriche di Udine e Pordenone che si terrà martedì 4 e mercoledì 5 maggio presso l’hotel Là di Moret, in viale Tricesimo n.276 a Udine. Oggetto di riflessione e discussione saranno i contenuti innovativi delle leggi sanitarie, i significati che la donna attribuisce all’esperienza della maternità e la definizione degli ambiti di responsabilità e autonomia professionale dell’ostetrica nell’interdisciplinarietà.

 
 
            Nel corso della prima sessione dei lavori, l’ostetrica Liliana Vanino Del Moro verrà insignita di un riconoscimento per la straordinaria e incomparabile dedizione alla professione, per il coraggio e umanità dimostrati assistendo indistintamente persone di diverse etnie nel corso dell’invasione della Carnia da parte dei Cosacchi nel 1944 mettendo in gioco anche la propria vita. Diplomata ostetrica nel 1941 presso la Scuola autonoma di ostetricia di Udine, sede staccata dell’Università di Padova, aveva solo vent’anni quando assunse la condotta di Sutrio.

Sullo stesso tema

Giovedì 23 Maggio

Cento specialisti al corso di formazione sulla genetica in ostetricia e ginecologia

Venerdì 24 maggio, dalle 9.30, nell'Ospedale di Udine

Martedì 12 Aprile

Policlinico, nuova tecnica senza rischio per la diagnosi della sindrome di Down

Il punto e le novità nel seminario sulla dignostica prenatale