Inaugurazione lunedì 16 maggio alle 17.30

Clinica di Pediatria: nuovi strumenti all'avanguardia in Europa

Serviranno a prevenire e curare le malattie respiratorie nei bambini
Acquistati con l’aiuto di Regione, Fondazione Crup,
Alpi, Policlinico e Università

        Quattro nuovi strumenti all’avanguardia in Europa del valore complessivo di circa 150 mila euro per potenziare la diagnosi precoce e la cura delle malattie respiratorie nei bambini e fare della clinica di Pediatria del Policlinico universitario udinese un punto di riferimento d’eccellenza nella ricerca e nell’assistenza a livello interregionale. Grazie al contributo di Regione, Fondazione Crup, Associazione allergie e pneumopatie infantili (Alpi), Policlinico e Università di Udine, il laboratorio di Funzionalità respiratoria nel bambino del servizio di Allergo-pneumologia si è dotato di un Sistema spirometrico pneumotacografico computerizzato (Masterscreen pediatrico baby body), di un Masterscreen body per effettuare le indagini polmonari nel bambino, di un Rilevatore dell’ossido nitrico polmonare e nasale e di un Rinomanometro. 

        La cerimonia di inaugurazione delle apparecchiature si terrà lunedì 16 maggio alle 17.30 presso la clinica di Pediatria del Policlinico, al primo piano del padiglione Petracco, P.le S. Maria della Misericordia a Udine. Dopo i saluti del direttore della clinica, Alfred Tenore, il responsabile del servizio di Allergo-Pneumologia, Mario Canciani, illustrerà le funzioni della nuova strumentazione. Sono quindi previsti gli interventi del rettore dell’ateneo friulano, Furio Honsell; del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Tesini; del presidente del Policlinico universitario, Fabrizio Bresadola; del presidente della Fondazione Crup, Silvano Antonini Canterin e del presidente dell’Associazione allergie e pneumopatie infantili (Alpi), Eliana Degano. Seguirà una visita ai nuovi strumenti, all’ambulatorio e laboratorio del servizio di Allergo-Pneumologia. Infine ci sarà un rinfresco organizzato dall’Alpi.


Sullo stesso tema

Venerdì 10 Ottobre

Reumatologia e urgenza pediatrica, quattro incontri con due esperti di fama mondiale dell’Università di Harvard

Il 13 e 15 ottobre, con Lisa e Peter Nigrovic, all’auditorium del Centro di ricerca clinica e traslazionale

Domenica 19 Maggio

Urgenze neurologiche in età pediatrica, approfondimenti di casi clinici

Il 21 maggio, ore 8.45, auditorium del Centro di ricerca clinica e traslazionale

Giovedì 26 Giugno

La genetica in pediatria: corso di aggiornamento di Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria

Iscrizioni aperte a pediatri, medici di area interdisciplinare, biologi, infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico