Risultati della ricerca
La ricerca di “sostenibil*” ha trovato 1545 articoli.
18 Novembre 2015
Pianoforte virtuale: dall’esecuzione di un brano musicale alla manipolazione virtuale degli oggetti
Federico Fontana espone i risvolti della sua ricerca
17 Novembre 2015
Progetto “Moduli formativi: dalla scuola all’università”, conclusa con successo la 2^ edizione
500 diplomandi del FVG all'iniziativa promossa da Ufficio scolastico regionale e università di Trieste e di Udine
3 Novembre 2015
Sistemi agroalimentari sostenibili: a Expo 2015, selezionati i migliori progetti
Tra i sette vincitori del bando nazionale, Paola Ferraretto, dottoressa di ricerca dell’Ateneo
2 Novembre 2015
Università di Udine, Trieste e Sissa aderiscono all’Open Access
Open for collaboration: le pubblicazioni scientifiche più accessibili al servizio dell’innovazione
30 Ottobre 2015
Start Cup Fvg 2015: quando “fare sistema” premia l’innovazione
Finale regionale a Trieste: proclamati gli 8 vincitori in attesa della finale nazionale a Cosenza
28 Ottobre 2015
Al via il progetto Palmanova per valorizzare il patrimonio fortificato della città stellata
E per sostenere l’inserimento della città nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco
23 Ottobre 2015
Udine 1914 1915. La grande guerra in una piccola città
La prolusione di Umberto Sereni
21 Ottobre 2015
Cervelli che contano. La ‘percezione del numero’ nell’evoluzione
Conferenza di Giorgio Vallortigara
20 Ottobre 2015
Picasso, Ulisse, il plancton e l’inquinamento atmosferico
Ne parla Alfredo Soldati presso il Cism di Udine
20 Ottobre 2015
Brevetti e ricerca: vantaggi per ricercatori, università e imprese
Trasferimento tecnologico di conoscenze e innovazioni
19 Ottobre 2015
Bebi e Biochar Plus all’Expo di Milano
I due progetti internazionali nel video della Regione sulla ricerca di eccellenza su ambiente, energia e cibo
14 Ottobre 2015
Luca Chittaro “Distinguished speaker” della Association of Computing Machinery
Nomina attribuita a scienziati ritenuti i più grandi innovatori tecnologici e leader mondiali nei settori dell’informatica