Ateneo e mondo della cooperazione insieme per formare i cooperatori di domani

Presentazione venerdì 26 gennaio, alle 17, nell’aula Tomadini

Un innovativo percorso formativo sulle imprese cooperative per formare lavoratori e cooperatori di domani. Organizzato dall’Università di Udine e dalle tre principali centrali cooperative – Agci, Confcooperative, Legacoop – il corso sarà presentato venerdì 26 gennaio, alle 17, nell’aula Tomadini dell’Ateneo (via Tomadini 30/a).

Interverranno il rettore, Roberto Pinton; il responsabile del corso, Mario Robiony, docente di Storia economica del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche; la presidente regionale di Legacoop, Michela Vogrig, e la presidente di Confcooperative Alpe Adria, Paola Benini.

Sullo stesso tema

Lunedì 26 Maggio

“A mano a mano”, la storia di Legacoop Fvg e della cooperazione che guarda al futuro

La presentazione del volume di Dario Salvatore ricostruisce la traiettoria di Legacoop Fvg, tra sfide, trasformazioni e memoria collettiva. Con l’autore, una tavola rotonda con Luciana Castellina e altri protagonisti del mondo cooperativo e accademico

Giovedì 31 Ottobre

Essere, creare, gestire imprese cooperative: i primi 30 attestati del corso di alta formazione

Sei mesi di aggiornamento e acquisizione di nuove competenze per dirigenti, soci e dipendenti di cooperative e studenti universitari. Iniziativa organizzata dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche con Confcooperative e Legacoop

Lunedì 28 Ottobre

Essere, creare, gestire imprese cooperative: cerimonia di consegna degli attestati

Mercoledì 30 ottobre, ore 17.30, auditorium della Biblioteca scientifica