ll career day informale dell’Ateneo friulano per studenti e laureati di tutti i corsi

Colazione di lavoro: sabato 27 maggio in piazza a Udine 600 opportunità professionali e 35 aziende

Dalle 8, in Piazza Libertà, ottava edizione della fiera del lavoro all’aperto

Oltre 600 opportunità professionali in tutti i settori per laureati e studenti dell’Università di Udine da 35 aziende di primaria importanza nazionale e internazionale. Si presenta così l’ottava edizione del Job Breakfast dell’Università di Udine, la fiera del lavoro all’aperto che si terrà sabato 27 maggio, dalle 8, in Piazza Libertà a Udine. Un evento unico a livello nazionale che facilita l’incontro tra domanda e offerta di lavoro cercando di mettere a loro agio i giovani candidati, di tutti i corsi di laurea, con metodi e approcci informali. Il Job Breaksfast è organizzato dal Career center dell’Ateneo in collaborazione con il Comune di Udine e il sostegno della Fondazione Friuli.

Il programma - Introdotto dal rettore Roberto Pinton e dal delegato al placement e ai rapporti con le imprese, Marco Sartor, l’evento inizierà alle 8, sotto la Loggia del Lionello. Il primo appuntamento è dedicato alla “Colazione con le imprese” offerta a tutti i partecipanti. Seguiranno le presentazioni delle 35 aziende. Quindi, nella Loggia di San Giovanni, i candidati potranno consegnare i curriculum ai rappresentanti aziendali e sostenere con loro colloqui di selezione individuali. Per maggiori dettagli e ulteriori informazioni su come partecipare, visitare il sito internet del Career Center o telefonare allo 0432 556274

I settori aziendali - Le aziende presenti appartengono a svariati settori: aeronautico, aerospaziale, assicurativo, biomedicale, consulenza aziendale, creditizio, edile, elettronico, energetico, informatico, meccanica di precisione, metalmeccanico, navale, pubblica amministrazione, ricerca di personale e servizi.

Aziende e offerte di lavoro - Le 35 realtà e il numero di posizioni lavorative proposte: ABS Acciaierei Bertoli Safau (14), AcegasApsAmga (5), Agenzia delle entrate, Arpa Fvg (9), Assifriuli Group (3), Axians Italia (29), Beliven (4), Bioenerys (3), Biofarma Group (5), Bluenergy Group (5), Bnl Bnp Paribas (2), Coesia (8), Danieli&C Officine meccaniche (150), Ernest&Young (10), Fantoni Group (4), Fincantieri (29), Friulair (2), Fusion Worldwide (10), Gruppo Pittini (14), Gruppo Scudo (5), Idealservice (8), Kronotech (2), Leonardo (100), Liebherr Italia (11), Lima Corporate (13), Omnia Technologies (100), PricewaterhouseCoopers – PwC (20), Real Comm (2), Regione Friuli Venezia Giulia, Ryoma (9), Sisecam Flat Glass Italy (7), Sms Group (46), Tennant Company (4), Umana, Westinghouse Mangiarotti (8).

Sullo stesso tema

Sabato 1 Giugno

Oltre 210 laureati e studenti e più di 1700 colloqui al Job Breakfast dell’Ateneo

Presenti 35 aziende interessate a offrire 460 posti di lavoro

Mercoledì 29 Maggio

Job Breakfast Uniud: 460 opportunità professionali da 35 aziende

Sabato 1° giugno dalle 8.30 in piazza Libertà a Udine il career day informale dell’Ateneo

Venerdì 10 Maggio

Mercoledì del Placement, nuovo evento con opportunità nell'area umanistica

Il 15 maggio, dalle 13.30 a Palazzo Antonini, l’incontro con sette realtà con posizioni aperte nell’ambito degli studi umanistici e del patrimonio culturale