Quaranta ore di lezione nelle aule del polo scientifico

Corso introduttivo di matematica del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Dal 9 al 27 settembre per studenti iscritti, o che intendono iscriversi, ai corsi di laurea in Informatica, Matematica e Internet of things, Big data, Machine learnig

Dal 9 al 27 settembre si terrà il Corso introduttivo di matematica organizzato dal Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche. È rivolto, in particolare, agli studenti iscritti, o che intendono iscriversi, ai corsi di laurea in Informatica, Matematica e Internet of things, Big data, Machine learnig. Sono previste 40 ore di lezione che si terranno nelle aule polo scientifico dei Rizzi. L’accesso è libero, indipendentemente dal superamento del test Tolc-S, e non è richiesta iscrizione. L’obiettivo è il rafforzamento delle basi di matematica per affrontare il percorso universitario nella maniera più proficua possibile fin dall’inizio.

Il calendario delle lezioni è disponibile sulla pagina web alla voce “Corso introduttivo di matematica di 40 ore”.

Sullo stesso tema

Martedì 5 Agosto

Matematica, medaglia di bronzo internazionale per due studenti dell’Ateneo

Lorenzo Carrara e Nicolò Pelizzoli frequentano il corso di laurea in Matematica e sono allievi della Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

Mercoledì 12 Marzo

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 4 Marzo

Matematica per tutti grazie alla Festa del Pi greco

Dal 7 al 20 marzo gare, stage e conferenze con le scuole