Undici corsi per l’anno accademico 2025–2026 con sede presso l’Ateneo

Dottorati di ricerca, aperte le iscrizioni alla prima selezione

Domande entro il 20 giugno, alle 14

Sono aperte le iscrizioni alla prima selezione per l’ammissione ai dottorati di ricerca (41° ciclo) dell’Università di Udine. Le posizioni disponibili sono con o senza borsa. La domanda deve essere presentata online entro le 14 di venerdì 20 giugno. Maggiori informazioni su procedure selettive e modalità di iscrizione si trovano al link

Le borse sono finanziate dall’Ateneo, dalle sedi convenzionate e da altri soggetti pubblici o privati, tra cui la Regione Friuli Venezia Giulia su risorse del Fondo sociale europeo.

Per l’anno accademico 2025–2026 sono 11 i corsi di dottorato di ricerca con sede presso l’Ateneo.

I corsi sono: Diritto per l’innovazione nello spazio giuridico europeo (convenzione con l’Università di Trieste); Informatica e intelligenza artificiale (convenzione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento); Ingegneria industriale e dell'informazione; Medicina molecolare; Scienze degli alimenti; Scienze dell'ingegneria energetica e ambientale; Scienze e biotecnologie agrarie; Scienze matematiche e fisiche; Scienze mediche cliniche e traslazionali (convenzione con l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale); Storia dell’arte, cinema, media audiovisivi e musica; Studi linguistici e letterari (convenzione con l’Università di Trieste).

Le procedure di ammissione prevedono due sessioni: la prima si chiuderà il 20 giugno, con avvio dei corsi il 1° novembre, la seconda terminerà il 30 novembre, con inizio dei corsi il 1° gennaio 2026. I posti disponibili per ciascuna sessione saranno pubblicati entro la loro data di apertura.

Sullo stesso tema

Venerdì 2 Maggio

Open Phd, la vetrina dei dottorati di ricerca

Il 6 e 8 maggio presentazione degli 11 corsi di alta qualificazione attivati per l’anno accademico 2025–2026

Domenica 12 Maggio

Dottorati di ricerca, presentazione dei corsi disponibili all'Ateneo

Il 14 maggio, alle 15, a Palazzo Antonini e il 16 maggio, alle 16, al polo dei Rizzi

Giovedì 8 Febbraio

L’Ateneo premia sei giovani talenti della ricerca e dà il benvenuto a 115 nuovi dottorandi

Il rettore Pinton: «Formare i giovani alla ricerca è uno dei compiti fondamentali e ineludibili dell’università»