Organizzato dal Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli

Ritorna il corso di friulano per i giovani

Gratuito e online, iscrizioni entro il 26 luglio

Come ogni anno, il Centro Interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (Cirf) dell'Università di Udine organizza un corso gratuito di lingua e cultura friulana per gli studenti dell'Ateneo e per tutti i giovani interessati a conoscere meglio la ricchezza della nostra terra, sia a livello linguistico, sia per quanto riguarda la storia, le tradizioni e il territorio. Si comincerà con la prima lezione il 2 settembre, proseguendo poi ogni lunedì e mercoledì pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, fino al 2 ottobre, per un totale di 30 ore.

Il corso è gratuito si terrà in modalità online, su piattaforma Teams.

Il programma prevede elementi di base di grafia e di grammatica friulana, oltre a nozioni di cultura e di storia del Friuli. Nel corso delle lezioni, inoltre, verranno presentati anche gli enti principali per la promozione della lingua e della cultura friulane, ovvero l’Agenzia regionale per la lingua friulana (ARLeF), la Società Filologica Friulana e la Cooperativa Informazione Friulana/Radio Onde Furlane, che collaborano all'iniziativa e che apriranno le porte della propria sede per una visita guidata.

Tutti gli iscritti riceveranno un attestato di partecipazione. I ragazzi delle superiori potranno ottenere il riconoscimento dei crediti formativi per l’attività extrascolastica.

Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il CIRF al numero 0432 556480 oppure inviare una mail a cirf@uniud.it e sportel.furlan@uniud.it. Iscrizioni entro il 26 luglio. Maggiori dettagli sul sito www.cirf.uniud.it o sulla pagina Facebook Uniud par Furlan.

+++++++++++++++++++++++++++++++++

AL TORNE IL CORS DI FURLAN PAI ZOVINS

Tant che ogni an, il Centri Interdipartimentâl pal Svilup de Lenghe e de Culture dal Friûl (CIRF) de Universitât dal Friûl al organize un cors gratuit di lenghe e culture furlane pai students dal Ateneu e par ducj i zovins interessâts a cognossi miôr la ricjece de nestre tiere, sedi a nivel linguistic, sedi par chel che al inten la storie, lis tradizions e il teritori.

La prime lezion si fasarà ai 2 di Setembar dal 2024 e si larà indenant ducj i lunis e i miercus, des 2 e mieze aes 5 e mieze daspò misdì, fin ai 2 di Otubar, par un totâl di 30 oris. Il cors al è sore nuie e si tignarà in linie, su plateforme informatiche Microsoft Teams.

Il program al previôt elements di fonde di grafie e di gramatiche furlane, adun cun nozions di culture e di storie dal Friûl. Cun di plui, vie pes lezions a vignaran presentâts ancje i ents principâi pe promozion de lenghe e de culture furlanis, ven a stâi la Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane (ARLeF), la Societât Filologjiche Furlane e la Cooperative Informazione Friulana/Radio Onde Furlane, che a colaborin ae iniziative.

A ducj i iscrits ur vignarà dât un atestât di partecipazion. Pai fantats des superiôrs e je la pussibilitât di vê il ricognossiment dai credits formatîfs pe ativitât extrascolastiche.

Par vê informazions e par notâsi si pues clamâ il CIRF al numar 0432.556480 o ben mandâ un messaç di pueste eletroniche a cirf@uniud.it e sportel.furlan@uniud.it. Lis iscrizions a son viertis fin ai 26 di Lui.

Plui detais sul sît istituzionâl www.cirf.uniud.it o su la pagjine Facebook Uniud par Furlan

Sullo stesso tema

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre

Domenica 29 Settembre

Dal friulano al ladino, dal sardo al corso: lingue di minoranza, prospettive per la trasmissione alle nuove generazioni

Seminario il 2 ottobre, dalle 10, aula 11 del polo della formazione

Venerdì 29 Marzo

Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

Tre corsi ciascuno della durata di 30 ore suddivise in 10 incontri