Lezione-seminario. Relaziona Oleg Kudryavtsev, Department of Informatics, Russian Customs Academy Rostov Branch.
    
    
    
    
    
Filtra per data
‹ maggio 2018 ›
| L | M | M | G | V | S | D | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 30 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 
| 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 
| 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 
| 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 
| 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatore
- Aeit sezione Friuli Venezia Giulia, Ordine degli Ingegneri Provincia di Udine
 - Aica sezione Triveneto, Confindustria Udine e Gruppo Giovani Imprenditori
 - Area Biblioteche
 - ARIC - Ufficio Formazione per la ricerca
 - Associazione avvocatura Rete Lenford
 - Associazione biblioteca austriaca
 - Cantiere Friuli
 - Career Center
 - Centro di Cultura canadese
 - Centro Interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli
 - Centro Internazionale sul plurilinguismo
 - Centro polifunzionale di Gorizia
 - Centro polifunzionale di Pordenone
 - Collegio dei Periti Industriali Provincia di Udine, Usr Friuli Venezia Giulia
 - Comune di Udine
 - ConfProfessioni Fvg
 - Consorzio universitario di Pordenone
 - Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
 - Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
 - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche
 - Dipartimento di Scienze giuridiche - Laboratorio lavoro
 - Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
 - Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
 - Fondazione Aquileia
 - Fondazione Friuli
 - Ordine degli avvocati di Udine
 - Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Udine - Comitato pari opportunità
 - Punto Impresa
 - Scuola Superiore
 - Segretariato italiano studenti in medicina Udine
 - Tavolo dell'innovazione didattica
 - Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
 - The European Law Students' Association sede di Udine
 - Ucid Friuli Venezia Giulia, Cna Territorio di Udine, Confapi Fvg
 - Università di Udine
 
mercoledì 2 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Dalla globalizzazione del prodotto alla localizzazione del processo: l'agricoltura sociale e il rapporto sostenibile tra uomo e cibo
giovedì 3 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 13:00
            
         
         Incontro di Orientamento presso l'Istituto Superiore Obici di Oderzo
giovedì 3 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra
giovedì 3 maggio
         
            
         ore 18:30
            
         
         La poesia austriaca dopo il 1945: Lettura di poesie in italiano e tedesco di Paul Celan, Ingeborg Bachmann, Christine Lavant, Ernst Jandl, Friederike Mayröcker
venerdì 4 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 15:30
            
         
         Paper as an Actor of Socio-Cultural Change (1945-1989) : Impulses of New Materialism in researching Culture and Society behind the Berlin Wall
lunedì 7 maggio
         
            
         dalle 14:30 alle 18:30
            
         
         Obiettivo finanza. Banche e finanza al servizio di nuovi modelli di sviluppo economico ed industriale: opportunità e criticità
martedì 8 maggio
         
            
         dalle 12:00 alle 13:30
            
         
         Ambiente: vincoli o opportunità? Il punto di vista dell'industria friulana
martedì 8 maggio
         
            
         dalle 17:45 alle 19:45
            
         
         Geografia e storia del Mito asburgico. Rileggere Claudio Magris
martedì 8 maggio
         
            
         dalle 20:30 alle 22:30
            
         
         Universitudine: l'Università per la Città, la Città per l'Università
giovedì 10 maggio
         
            
         dalle 11:00 alle 12:00
            
         
         Il beato Odorico da Pordenone, i santi medioevali friulani e l'editoria erudita. Inaugurazione della mostra
giovedì 10 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra
venerdì 11 maggio
         
            
         dalle 10:00 alle 13:00
            
         
         Entre littérature et anthropologie: représentations littéraires de la différence culturelle
martedì 15 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 15:00
            
         
         Ricerca, risorse e servizi della Biblioteca Umanistica e della Formazione
mercoledì 16 maggio
         
            
         dalle 8:30 alle 10:45
            
         
         Electrolux professional: l’innovazione nella rete di fornitori
mercoledì 16 maggio
         
            
         dalle 10:15 alle 11:00
            
         
         Ricerca, risorse e servizi della Biblioteca Umanistica e della Formazione
giovedì 17 maggio
         
            
         ore 15:00
            
         
         Numerical methods for pricing options with lookback features in Levy models
Quando
- 17 maggio, ore 15:00
 
Organizzato da
Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
Contatti
tel. 0432 249380
Dove
Aula H, Università di Udine
   via Tomadini 30/a, Udine
giovedì 17 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra
giovedì 17 maggio
         
            
         dalle 16:00 alle 18:00
            
         
         Servizi per l'internazionalizzazione delle imprese e progetti di cooperazione economica internazionale
giovedì 17 maggio
         
            
         dalle 19:00 alle 20:30
            
         
         Il beato Odorico da Pordenone, i santi medioevali friulani e l'editoria erudita. Presentazione del volume
lunedì 21 maggio
         
            
         ore 9:00
            
         
         La distruzione del patrimonio culturale dell’umanità. Da crimine di guerra a genocidio culturale fino alla 'Responsability to protect'?
lunedì 21 maggio
         
            
         ore 17:00
            
         
         Eccellenze allo studio: Gruppo Came. Controllo strategico e controllo operativo
martedì 22 maggio
         
            
         ore 14:15
            
         
         Temi sotto la lente: bilancio d'impresa, bilanci Oic e Ifrs. Ruolo e diverse applicazioni nella professione
martedì 22 maggio
         
            
         ore 16:00
            
         
         Eccellenze allo studio: Bofrost Italia. Misurazione del valore d’azienda e customer experience
martedì 22 maggio
         
            
         ore 17:00
            
         
         Eccellenze allo studio: Bofrost Italia. Controllo di gestione. Il controller come copilota
giovedì 24 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Messa in sicurezza e miglioramento sismico degli edifici ad uso industriale. Una necessità, un’opportunità di rilancio economico del comparto produttivo friulano
giovedì 24 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 18:00
            
         
         Esperienze di sostenibilità in Friuli Venezia Giulia nell'ottica dell’economia circolare
giovedì 24 maggio
         
            
         dalle 15:00 alle 17:00
            
         
         Documentare il trauma: l'esperienza dell'università castrense nella Grande guerra
giovedì 24 maggio
         
            
         ore 17:00
            
         
         Aperture 43/18. Da Biblos a Bit: l’urgenza di una rifondazione umanistica nella società transumana del III millennio
venerdì 25 maggio
         
            
         dalle 14:00 alle 19:00
            
         
         I profili assistenziali, previdenziali e fiscali della legge n. 76/2016
lunedì 28 maggio
         
            
         ore 14:00
            
         
         Are more stakeholder - oriented firms less indebted? The case of Italian social cooperatives
lunedì 28 maggio
         
            
         dalle 15:30 alle 18:00
            
         
         Grow food not lawns - Urbanizzazione e nuovi sistemi alimentari
lunedì 28 maggio
         
            
         dalle 16:30 alle 17:30
            
         
         Auerbach e il problema della lingua letteraria tra tarda antichità latina e medioevo volgare
martedì 29 maggio
         
            
         dalle 8:30 alle 10:30
            
         
         Software per gestire bibliografie. Un ponte fra cataloghi e ricerca scientifica.
mercoledì 30 maggio
         
            
         dalle 8:30 alle 10:30
            
         
         Software per gestire bibliografie. Un ponte fra cataloghi e ricerca scientifica.
mercoledì 30 maggio
         
            
         ore 16:30
            
         
         Il sistema dei festival in Friuli Venezia Giulia. Imprese a confronto con il territorio
giovedì 31 maggio
         
            
         ore 14:00
            
         
         Preferences over rich sets of random variables: let's talk about continuity
giovedì 31 maggio
         
            
         dalle 16:00 alle 19:00
            
         
         Goals a grappoli: le biotecnologie sostenibili in agricoltura e gli SDGs
giovedì 31 maggio
         
            
         dalle 17:00 alle 19:30