Filtra per data

maggio 2019

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
venerdì 3 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

lunedì 6 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

CiviBank: presentazione del nuovo piano strategico

martedì 7 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Robert Menasse: scrittore e intellettuale europeo

mercoledì 8 maggio
dalle 10:30 alle 11:30

La lingua della rivoluzione

giovedì 9 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Pier Silverio Leicht e il Friuli del Cinquecento

venerdì 10 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

martedì 14 maggio
dalle 10:00 alle 13:00

Challenges and risks for decent work

venerdì 17 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

venerdì 24 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

martedì 28 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Bottega del sapere, prof.ssa Ivana Bassi "Le montagne della nostra regione: valori naturali e culturali da scoprire, vivere e custodire"

Il territorio, anche quello montano, nasce dalla relazione tra natura e uomo. Una relazione tra esseri viventi che dunque dà origine ad un altro essere vivente, il territorio. Quali paesaggi caratterizzano le nostre montagne? Qual è, quale deve essere il nostro contributo affinché noi e le future generazioni possiamo godere dei benefici sociali (conoscenze trasmesse, lavoro), ecologici (salvaguardia degli ecosistemi, della biodiversità) ed economici (paesaggi attrattivi per un turismo responsabile, agricolture ecc.).

Quando

  • 28 maggio dalle 18:00 alle 19:00

Organizzato da

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica

Contatti

Ufficio Divulgazione Scientifica 0432 55 6331

Dove

K2 Sport
Via Poscolle 43, Udine

mercoledì 29 maggio
dalle 14:00 alle 17:00

STM e CMTI incontrano le aziende

venerdì 31 maggio
dalle 17:30 alle 18:30

Bottega del sapere, prof. Alberto Sdegno, "Il museo virtuale"

venerdì 31 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019