Filtra per data

maggio 2019

LMMGVSD
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
venerdì 3 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

lunedì 6 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

CiviBank: presentazione del nuovo piano strategico

martedì 7 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Robert Menasse: scrittore e intellettuale europeo

mercoledì 8 maggio
dalle 10:30 alle 11:30

La lingua della rivoluzione

giovedì 9 maggio
dalle 18:00 alle 19:30

Pier Silverio Leicht e il Friuli del Cinquecento

venerdì 10 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

martedì 14 maggio
dalle 10:00 alle 13:00

Challenges and risks for decent work

venerdì 17 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

venerdì 24 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019

martedì 28 maggio
dalle 17:00 alle 18:00

Bottega del sapere, prof. Daniele Fedeli "Cosa sappiamo delle emozioni dei bambini?"

Le emozioni rappresentano l’esperienza psicologica più universale e precoce nella vita di un bambino. Per molti decenni ci siamo interrogati su cosa siano realmente le emozioni, come si sviluppino, che funzioni abbiano e, soprattutto, come dobbiamo gestirle. Siamo disorientati di fronte alle emozioni intense manifestate da bambine e bambini: non vorremmo che provassero tristezza o paura, ci spaventa la loro rabbia, li vorremmo sempre e soltanto felici. Invece solo provando l’intero ventaglio emotivo un bambino può crescere sereno, perché le emozioni sono la migliore strategia per regolare il nostro rapporto col mondo.

Quando

  • 28 maggio dalle 17:00 alle 18:00

Organizzato da

ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica

Contatti

Ufficio Divulgazione scientifica 0432 556331/97

Dove

Città del sole
Via Gemona 17, Udine

mercoledì 29 maggio
dalle 14:00 alle 17:00

STM e CMTI incontrano le aziende

venerdì 31 maggio
dalle 17:30 alle 18:30

Bottega del sapere, prof. Alberto Sdegno, "Il museo virtuale"

venerdì 31 maggio
ore 19:00

Maggio Scienza 2019