Filtra per data

febbraio 2025

LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 1 2
lunedì 3 febbraio
dalle 10:30 alle 12:30

Premio di laurea Biker Fest International, ed. anno 2024

lunedì 3 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

1927 - Un anno strabico

mercoledì 5 febbraio
ore 19:30

Omaggio a Claude Lanzmann: 'Le quattro sorelle'

giovedì 6 febbraio
dalle 17:30 alle 19:00

Infrastrutture e istituzioni come pilastri della resilienza: esperienze internazionali su cui riflettere

logo_piattaforma.width-300

Infrastrutture e istituzioni sono i pilastri su cui si fonda la resilienza di un territorio. Il seminario esplorerà il legame tra questi due elementi attraverso l'analisi di casi di studio internazionali, focalizzati sulla creazione di nuovi corridoi logistici ferroviari e portuali e sul processo di elettrificazione in aree in via di sviluppo. L'obiettivo è fornire spunti comparativi di resilienza applicabili anche alle realtà territoriali locali dove è possibile sfruttare le opportunità offerte dalle politiche di coesione europee e dai fondi FESR per modernizzare le infrastrutture e promuovere la transizione energetica.

Incontro aperto al pubblico a ingresso libero (previa prenotazione).

Quando

  • 6 febbraio dalle 17:30 alle 19:00

Organizzato da

Cattedra UNESCO in Sicurezza intersettoriale per la Riduzione dei rischi di disastro e la Resilienza, Centro Internazionale di Scienze Meccaniche (CISM), Università di Udine

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Centro Internazionale di Scienze Meccaniche - CISM
tel. +39 0432 248511
email: secretariat.unescochair@cism.it
sito web: https://cism.it/en/news/espresso-di-resilienza-6-febbraio-2025/

Dove

Centro Internazionale di Scienze Meccaniche - CISM, Palazzo del Torso, Piazza Garibaldi 18, Udine

venerdì 7 febbraio
dalle 17:30 alle 19:30

Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale

lunedì 10 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

2013 - Starting Feeding the World without Eating the Planet

giovedì 13 febbraio
dalle 10:30 alle 11:30

Soil Microbes and Climate Change

venerdì 14 febbraio
dalle 14:00 alle 17:30

Social Science & Humanities for Health

lunedì 17 febbraio
dalle 18:00 alle 19:30

1971 - I nostri geni ed il cancro

giovedì 20 febbraio
dalle 15:00 alle 18:00

Le radici bibliche della psicoanalisi

venerdì 21 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00

Le radici bibliche della psicoanalisi

venerdì 21 febbraio
dalle 10:00 alle 13:00

Dal cartaceo al digitale: i dizionari di ieri e di oggi

sabato 22 febbraio
ore 18:00

Sangue sulla Resistenza

mercoledì 26 febbraio
dalle 12:45 alle 15:15

Metodologia della comparazione

mercoledì 26 febbraio
ore 15:30

eliminare

giovedì 27 febbraio
dalle 12:45 alle 15:15

Metodologia della comparazione

giovedì 27 febbraio
dalle 14:30 alle 16:30

The Evolution of EU Fiscal Rules: Progress or Recurrence?