Venerdì 28 settembre alle 14 a palazzo Antonini

“Donne, politica e istituzioni”: si inaugura il corso di aggiornamento professionale

Al via domani la 9° edizione con l’ex fondista Manuela Di Centa

Prenderà il via venerdì 28 settembre alle 14 nell’aula 7 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine, la 9° edizione del Corso di aggiornamento professionale “Donne, politica e istituzioni – Il tempo delle donne”, attivato dall’Università di Udine con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Pari opportunità. Porteranno i saluti Silvana Serafin, direttrice del Corso, la presidente del Comitato unico di garanzia Marina Brollo e le componenti del comitato di coordinamento Valeria Filì e Maria Cristina Guanin. Sono quindi previsti gli interventi di Antonella Riem, preside della facoltà di Lingue e letterature straniere, su “Il tempo della pace, della concordia e dell’armonia” e della campionessa olimpica Manuela Di Centa che parlerà de “Il linguaggio del corpo: donne e sport”. Il calendario delle lezioni è disponibile sul sito www.uniud.it alla voce “Didattica-Post laurea-Altra formazione”.

Scopo del corso, che conta 115 iscritti, è fornire un insieme di conoscenze teoriche e pratiche volte a promuovere l’affermazione e l’inserimento della donna nella vita politica e nei centri decisionali, sia a livello nazionale sia locale, nelle assemblee elettive, nei Consigli e nei Comitati consultivi dove le donne sono in genere in una posizione minoritaria.

Il corso si concluderà a gennaio 2013 e le aree tematiche sviluppate saranno otto: questioni di genere, approccio storico; le pari opportunità, teoria e prassi; organizzazione e funzionamento delle istituzioni parlamentari e governative in Italia e in Europa, i sistemi di governance; l’ordinamento dello Stato; giurisprudenza nazionale e comunitaria sul principio dell’uguaglianza di genere; le politiche di genere, lavoro, formazione, welfare e conciliazione; partiti, partecipazione politica e sociale, rappresentanza politica e di genere; teoria e prassi della comunicazione e nuovi media.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale