17 Novembre 2015
Progetto “Moduli formativi: dalla scuola all’università”, conclusa con successo la 2^ edizione
500 diplomandi del FVG all'iniziativa promossa da Ufficio scolastico regionale e università di Trieste e di Udine
16 Novembre 2015
Tra musica e diplomazia, l'Austria all'epoca del congresso di Vienna
Incontro organizzato dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere
16 Novembre 2015
Si presenta il "Manuale di linguistica friulana"
Edito da De Gruyter nella collana sulle lingue neolatine. Per specialisti, ricercatori e cultori di cose friulane a tutto campo
16 Novembre 2015
Tina Modotti nella storia del Novecento: convegno internazionale a Udine
Un’analisi e un ritratto a tutto tondo dell’artista friulana, protagonista di grandi movimenti politici e sociali del primo Novecento
13 Novembre 2015
Entusiasmo e viralità della comunicazione portano all’Uniud: secondo Social Day a Gorizia
Hanno partecipato circa 200 studenti delle scuole superiori
13 Novembre 2015
Nel centenario del genocidio armeno, serata-concerto con Antonia Arslan e Irma Toudjian
Con occhi immobili…” una riflessione sul passato e sul presente, attraverso le parole e la musica delle due intellettuali armene
12 Novembre 2015
Al via la mostra “Giochi, esperimenti, idee”, la scienza a portata di bambini
Già prenotate le visite di oltre 1500 allievi delle scuole primarie e secondarie
11 Novembre 2015
Dottorato in Studi linguistici e letterari: incontri internazionali
Quattro appuntamenti a Udine e uno a Trieste
11 Novembre 2015
Al Giovanni da Udine la decima Fiera del lavoro Alig-Uniud
Con 57 società che mettono sul piatto 140 posti di lavoro, Udine è la Fiera più importante del Triveneto
9 Novembre 2015
L’Università si fa social
Nativi digitali protagonisti della comunicazione del Polo goriziano
9 Novembre 2015
Quattro laboratori per affrontare al meglio il percorso di studi e di vita universitaria
Aperti a tutti gli iscritti dell’ateneo , organizzati nell’ambito del progetto “Agiata-mente: il benessere all’Università”
6 Novembre 2015
Scuola interculturale e inclusiva: nuove competenze e saperi per gli insegnanti
Alla luce dei sempre più eterogenei contesti scolastici contemporanei, un convegno per fare il punto e fornire strumenti utili
6 Novembre 2015
Bicentenario del Congresso di Vienna: il grande gioco delle superpotenze europee
Due conferenze il 10 e 17 novembre a palazzo Antonini
6 Novembre 2015
Studenti del Dams in giuria al Trieste Science+Fiction
Assegneranno il premio CineLab al miglior film di fantascienza italiana