25 Marzo 2019
Inaugurato il XV anno accademico della Scuola Superiore
Tabarroni: «Necessaria una riflessione sul futuro di questi istituti, che sono la risposta a un’aspirazione al miglioramento che è espressione di un Ateneo e del suo territorio»
25 Marzo 2019
Quali sono le dinamiche che generano una comunicazione efficace?
Ne parla l’antropologa Donatella Cozzi nell’ambito del ciclo di eventi di divulgazione scientifica “UniudForAll”
22 Marzo 2019
La ricerca nei settori umanistici e delle scienze sociali al servizio del territorio
Presentazione dei risultati di dieci progetti svolti da assegnisti di ricerca dell’Ateneo e discussione con gli enti e le aziende coinvolte
21 Marzo 2019
Laurearsi in cibo: al via la nuova laurea triennale
Scienza e cultura del cibo sarà attiva dall’anno accademico 2019-2020
18 Marzo 2019
La Scuola Superiore inaugura il XV anno accademico 2018/19
Prolusione della genetista Alessandra Albertini e consegna dei diplomi ai 17 allievi diplomati negli a.a. 2016/2017 e 2017/2018
18 Marzo 2019
Neuroscienze e linguaggio: i processi cognitivi e cerebrali coinvolti
Le strutture e i processi del linguaggio, il rapporto mente cervello, le tecniche di neuroimaging, la presentazione di studi su diverse tipologie di pazienti
15 Marzo 2019
L’Europa centrale come modello alternativo alla civiltà europea occidentale e orientale
Se ne parla martedì 19 marzo a palazzo Antonini
11 Marzo 2019
Studenti delle superiori alle prese con i veri dati del CERN in Friuli
Con i ricercatori delle Università di Udine e Trieste, un viaggio alla scoperta delle proprietà delle particelle e dei segreti di LHC
11 Marzo 2019
Quali sono le basi della comunicazione e come si svolge il lavoro dei neuroscienziati?
Sesto incontro di “Uniud for All”, ciclo di eventi di divulgazione delle attività di ricerca dell’Università di Udine
8 Marzo 2019
Fine vita: liberi di scegliere?
Se ne discute con Luigi Gaudino, professore di diritto privato comparato
4 Marzo 2019
Empowerment dei cittadini, delle associazioni e delle imprese: quando, come e a quali condizioni?
Cosa dovrebbe fare il decisore pubblico e quale il ruolo delle persone comuni per far sentire la propria voce
4 Marzo 2019
Cinque partner per un progetto di archeologia pubblica ad Aquileia coordinato da Uniud
La firma della convenzione al Rettorato, per rendere protagonisti studenti e cittadini e valorizzare il territorio
1 Marzo 2019
Consegna dei diplomi ai neodottori di ricerca: quinta edizione del PhD Day
Nel 2018 hanno conseguito il titolo in 74
1 Marzo 2019
Il rettore De Toni nominato esperto nel nuovo 'strategic standing committee' dello European University Institute
È stato selezionato per il comitato permanente della prestigiosa PhD School finanziata dall'Unione europea e sostenuta da 22 stati membri
27 Febbraio 2019
Universitá di Udine e PromoTurismo FVG insieme per lo sviluppo del turismo regionale
Individuati i primi sei ambiti di intervento e analisi. Braccio operativo, l’Osservatorio Turismo e Territorio di Cantiere Friuli