Iniziativa curata da Alessandro Del Puppo e organizzata dal Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali

Arte contemporanea: la pittura di Aldo Ghirardello in mostra a palazzo Caiselli

Inaugurazione mercoledì 22 aprile, alle 17.30

Continua a palazzo Caiselli a Udine il programma di esposizioni che il Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali dell’ateneo friulano dedica agli artisti che operano nel territorio. Protagonista della prossima iniziativa è Aldo Ghirardello – attivo nel campo della pittura, della grafica e delle performance –, la cui mostra intitolata “Percorsi di ricerca 1990-2015” sarà inaugurata mercoledì 22 aprile, con inizio alle 17.30. Allestita negli spazi del palazzo, in vicolo Florio 2, e al suo esterno, l’esposizione sarà visitabile fino al 15 maggio, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18.30.

La rassegna ripercorrere le tappe della più che ventennale carriera di Ghirardello, che vive e lavora a Udine. «Un percorso – spiega il curatore dell’esposizione, Alessandro Del Puppo, docente di storia dell’arte contemporanea all’ateneo friulano – contraddistinto dalla fedeltà alla pittura figurativa e da tematiche relative alla memoria familiare e all’identità dei volti, attraverso il confronto, sempre straniante e problematico, con l’immagine fotografica».

Aldo Ghirardello, nato a Vicenza nel 1963, si è laureato al Dams (Arte) dell’Università di Bologna in psicologia delle arti. Inizia l'attività espositiva negli anni '80 con presenze nella "Casa del Mantegna" a Mantova, all'Arte Fiera di Bologna, alla galleria "Diecidue Arte" di Milano, alla galleria "Romberg" di Latina al Trevi Flash Art Museum di Trevi (Perugia). È attivo nel campo della pittura, della grafica, e della performance. Collabora con il collettivo perforante “La Badini” vincitore del Premio Arte Laguna 2011 nella sezione performance.

«Nelle sue opere più recenti – sottolinea Del Puppo –, la pittura diventa strumento per indagare il legame tra il mondo interiore dell’artista e quello sociale, attraverso la messa in scena delle immagini del nostro passato e del quotidiano».

Il catalogo della mostra, con testo di Fabio Belloni, sarà presentato a palazzo Caiselli mercoledì 13 maggio alle 18.

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Dicembre

“Escapes”, mostra di Giovanna Barbieri al polo scientifico

Fino al 31 gennaio 2025

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico

Giovedì 12 Ottobre

Affido e accoglienza, mostra a Palazzo di Toppo Wassermann

Dal 14 al 22 ottobre nel Velario