Martedì 26 febbraio al Campus dei Rizzi

Sistemi di progettazione e supervisione per l'automazione industriale

Seminario organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Gestionale e Meccanica e Schneider Electric

Fornire un panorama completo sui sistemi di progettazione e supervisione nell’automazione industriale. È l’obiettivo del seminario tecnico “Introduzione alla supervisione e sistemi SCADA. SPAC: dalla progettazione elettrica alla supervisione”. Organizzato dal dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica dell’università di Udine e Schneider Electric, il seminario, a partecipazione gratuita, si terrà martedì 26 febbraio dalle 14.30 alle 18.30, nell’aula E della Facoltà di Ingegneria, al campus dei Rizzi, in via delle Scienze, 208. Per motivi organizzativi è consigliata la conferma di presenza all’indirizzo e-mail: it-fts-ai@it.schneider-electric.com (Formazione Tecnica Schneider Electric).

Il seminario sarà tenuto da personale tecnico specializzato di Schneider Electric e avrà l’obiettivo di fornire una panoramica sui sistemi di progettazione per l’automazione industriale integrata e sui sistemi di supervisione, con particolare riferimento al software Vijeo Citect. È prevista una considerevole partecipazione di rappresentanti di aziende operanti nel settore dell’automazione industriale.

Martedì 26 alle 14.30 i saluti di benvenuto e l’apertura dei lavori. Dalle 14.45 il via alle relazioni che spazieranno da una breve storia e introduzione dei sistemi di supervisione alla presentazione dei vari prodotti e applicazioni. A chiusura del seminario, spazio al dibattito.

Il seminario si inserisce nell’ambito delle attività di collaborazione recentemente instaurate tra l’università di Udine – dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica e Schneider Electric nel settore dell’automazione industriale e degli azionamenti elettrici, recentemente formalizzata attraverso la stipula di una convenzione quadro finalizzata a promuovere le attività di interesse comune nell’ambito della ricerca e della didattica.

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Mercoledì 25 Ottobre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa