Incontro inserito nel ciclo “La scienza in tribunale” organizzato dal dipartimento di Filosofia dell’Università di Udine

Il perito e il giudice: il ruolo della scienza nel processo

Conferenza di Roberto Kostoris mercoledì 16 aprile alle 17 a Palazzo Florio

 Il ruolo del perito all’interno di un processo, con particolare riferimento al suo peso nella decisione del giudice, è il tema della conferenza “Il perito e il giudice: il ruolo della scienza nel processo” che Roberto Kostoris, professore ordinario di Procedura penale all’Università di Padova, terrà mercoledì 16 aprile alle 17 in sala Florio a Palazzo Florio. L’incontro fa parte del ciclo “La scienza in tribunale”, organizzato dal dipartimento di Filosofia dell’Università di Udine.  

 «Arrivati alla ribalta grazie al clamore suscitato da processi come quello di Cogne o quello di Perugia – spiega a curatrice degli incontri Paola Dessì -, i periti hanno occupato intere pagine di giornali e molte serate televisive. Per effetto di questo bombardamento mediatico il perito è percepito dall’opinione pubblica come una sorta di ‘deus ex machina’ in grado di risolvere qualsiasi mistero attraverso tecniche sempre più raffinate e perfette. Il rischio implicito in questa raffigurazione del perito è che simmetricamente si appiattisca la figura del giudice, a cui sembrerebbe spettare poco più che il compito di prendere atto delle conclusioni degli esperti. Il ruolo del perito nel processo con particolare riferimento al suo peso nella decisione del giudice merita dunque un’attenta riflessione, specie oggi che le nuove norme di procedura penale hanno ridisegnato il panorama processuale».

 

Sullo stesso tema

Lunedì 4 Marzo

Vita ebraica in Austria, conferenza a Udine del giornalista viennese Christian Schüller

Mercoledì 6 marzo, alle 17, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti

Lunedì 7 Novembre

Promuovere un territorio attraverso i media: incontro con Nicolai Lilin

L’autore di “Educazione siberiana” a colloquio con studiosi, scrittori e operatori culturali