Appuntamento sabato 10 maggio
al teatro Giovanni da Udine

Fiera del lavoro e imprenditorialità, istruzioni per l'uso

Studenti, laureati e professionisti faccia a faccia
con manager e selezionatori di primarie aziende nazionali
Seguirà un dibattito con Mario Carraro, Matteo Marzotto,
Paolo Menuzzo, Franz Senfter, Diego Travan e Pierluigi Zamò

Un appuntamento capace di mettere in collegamento laureandi e laureati con alcune delle più promettenti realtà del panorama economico nazionale. Sabato 10 maggio, dalle 14.30 alle 17, al teatro nuovo Giovanni da Udine, la facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine e l’Associazione laureati in Ingegneria gestionale organizzano “Job fair. La grande fiera del lavoro”. Studenti, neolaureati e giovani professionisti avranno la possibilità di farsi conoscere da manager e “cacciatori di teste” di una cinquantina di importanti aziende tra le quali Adecco, Calligaris, Fincantieri, Generali e Kpmg, interessate a sviluppare il proprio organico. I partecipanti potranno sostenere colloqui di selezione e consegnare, o inviarlo via posta elettronica, il proprio curriculum alle aziende partecipanti all’evento. L’ingresso è libero. È possibile iscriversi sul sito www.alig.it. Le prenotazioni sono già un migliaio.

L’evento proseguirà alle 17.30 con un dibattito dal titolo “Imprenditorialità. Istruzioni per l’uso”. Un confronto per ragionare su come riuscire a trasformare un progetto imprenditoriale in una impresa solida e competitiva al quale parteciperanno sei imprenditori di successo: Mario Carraro (presidente gruppo Carraro), Matteo Marzotto (gruppo Marzotto), Paolo Menuzzo (presidente gruppo Came), Franz Senfter (presidente Grandi salumifici italiani), Diego Travan (presidente Interna Group) e Pierluigi Zamò (presidente di Ilcam e de “Le vigne di Zamò”). Modererà il redattore capo e anchorman del Tg5, Giuseppe De Filippi. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comune di Udine, è inserita nell’ambito del terzo convegno annuale dell’Associazione dei laureati in Ingegneria gestionale (Alig).

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Domenica 29 Ottobre

19ª Fiera del Lavoro ALIg: 93 aziende, record storico, 1380 posti di lavoro

Il 10 e 11 novembre. Le multinazionali scelgono il Friuli Venezia Giulia. Sul palco del Giovanni da Udine Gabriele Salvatores