Primo appuntamento mercoledì 14 maggio

Al via la quarta edizione delle "Conferenze di archivistica"

Assistenza e beneficenza nella città di Udine:
le fonti archivistiche dal medioevo all’età contemporanea

“Assistenza e beneficenza in Udine: fonti archivistiche” è il titolo della conferenza che aprirà la quarta edizione delle “Conferenze di Archivistica” organizzate dalle cattedre di archivistica e di archivistica speciale dell’università di Udine. Appuntamento mercoledì 14 maggio alle 17 nella sala formazione dell’Azienda pubblica per i servizi alla persona (Asp) “La Quiete”, in via S. Agostino 7 a Udine.

Interverrà la presidente dell’Asp, Ines Domenicali. Luisa Villotta presenterà “I documenti dell’Ospedale S. Maria della Misericordia (secoli XIV-XIX)”; Annalisa Schiffo illustrerà “L’archivio storico della Scuola di Ostetricia”; Sara Fantin tratterà “L’archivio dell’Istituto geriatrico e di assistenza: la serie dei ‘Legati’ ”. Moderatori: Roberto Navarrini e Ugo Falcone, ideatori ed organizzatori dell’iniziativa.

Le “Conferenze di archivistica” sono nate con l’intento di «offrire ai cittadini – spiega Ugo Falcone, docente di archivistica all’ateneo friulano – un’occasione di incontro e dibattito su iniziative legate alla conservazione e valorizzazione della memoria collettiva, al fine di sensibilizzare la società civile a preservare il ricco patrimonio storico-documentario, pubblico e privato, presente sul territorio regionale e nazionale».

Sullo stesso tema

Mercoledì 11 Maggio

Museologia, archivistica e biblioteconomia

Venerdì 13 maggio, alle 15, appuntamento on line, con Raffaele Pittella

Martedì 1 Dicembre

Il lavoro per gli umanisti: opportunità e prospettive in Friuli Venezia Giulia

Gli studenti incontrano Loredana Panariti e Rita Auriemma

Martedì 25 Marzo

Decamerone: recente ritrovamento archivistico ne rivede modalità e data di composizione

Ne parla Bruno Figliuolo, scopritore del documento relativo al fatto di cronaca che avrebbe ispirato a Boccaccio la novella di Andreuccio da Perugia