Spettacolo mercoledì 14 maggio
a palazzo Florio

Vittorini e il teatro: all'Ateneo va in scena "La garibaldina"

Con gli attori Rita Maffei e Luca Altavilla

Più che un racconto “La garibaldina” di Elio Vittorini sembra uno spumeggiante scherzo teatrale o un’opera buffa divisa in atti. Per questo motivo Luca Altavilla e Anna Panicali hanno lavorato insieme a una riduzione teatrale che unisce la pratica della scena dell’attore con la conoscenza dell’opera vittoriniana della studiosa, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Udine. 

La prima dello spettacolo, portato in scena dagli attori Rita Maffei e Luca Altavilla, si terrà mercoledì 14 maggio, alle 19, nella sala Florio di palazzo Florio, in via Palladio 8, a Udine. La performance sarà accompagnata dalla voce della cantante Giulia Serena. 

La scena è dominata dal contrasto tra le due figure principali: una vecchia baldanzosa e inquieta, la cui giovinezza è legata all’epopea di Garibaldi, e un allegro e ingenuo bersagliere che sta andando in licenza al suo paese. Gli attori sono rispettivamente Rita Maffei e Luca Altavilla. Il dialogo tra i due avviene tra le porte dello scompartimento di un treno in corsa, intervallato da un canto proveniente dall’esterno che il giovane bersagliere riuscirà a decifrare solo al termine del viaggio. Il canto presente nel racconto sarà evocato dalla voce di Giulia Serena. 

I due attori, per la prima volta insieme, sono impegnati su più fronti: Rita Maffei sta preparando la regia di Canto per Falluja di Francesco Niccolini e Luca Altavilla ha appena concluso la tournèe italiana con Paolo Poli in Sei brillanti giornaliste Novecento.  

Sullo stesso tema

Sabato 14 Ottobre

Il 18 ottobre va in scena al Palamostre il melologo “Qui tollis peccata mundi”

Su iniziativa del Cirf dell’Ateneo ritorna in scena l’opera ambientata nel Friuli del XVI secolo in cui si scontravano eresie e Inquisizione

Lunedì 28 Novembre

Franz Grillparzer e il teatro austriaco

Mercoledì 30 novembre, dalle 9, in Sala Florio di Palazzo Florio, incontro dedicato al Goethe d’Austria

Lunedì 28 Febbraio

Laboratorio Teatrale Scientifico di esercitazioni concrete

Inaugurazione giovedì 3 marzo, alle 17, nel polo di via Margreth a Udine