Venerdì 23 e lunedì 26 maggio a palazzo Antonini

Come scrivere una tesi di laurea: due seminari dedicati ai laureandi

Gli incontri si svolgeranno nella sala convegni
di via Tarcisio Petracco 8 a Udine

Come si scrive una tesi di laurea? È il tema che verrà affrontato nel corso di due seminari dedicati ai laureandi delle lauree triennali e specialistiche della facoltà di Lingue e letterature straniere dell’università di Udine, oltre che a tutti gli interessati, organizzati dalla Commissione tutorato e orientamento (Cito) della stessa facoltà.

Il programma prevede un primo incontro venerdì 23 maggio, dalle 9 alle 11, nella sala convegni di palazzo Antonini in via Tarcisio Petracco 8 a Udine. Sara Vecchiato e Deborah Saidero, ricercatrici dell’Ateneo friulano, daranno indicazioni su come stendere il piano di lavoro, pensare alla struttura della tesi, oltre a spiegare quali sono i criteri da seguire nella scrittura vera e propria del testo, su come inserire citazioni, note a piè di pagina e su come compilare la bibliografia.

Il secondo incontro è previsto per lunedì 26 maggio, dalle 10 alle 12, sempre nella sala convegni di palazzo Antonini in via Tarcisio Petracco 8 a Udine. Cinzia Boneschi, del Centro interdipartimentale di Servizi bibliotecari Area Cotonificio dell’università di Udine, fornirà indicazioni su come impostare la ricerca bibliografica, individuarne i luoghi di svolgimento, gli strumenti di riferimento e i servizi disponibili per ottenere i documenti ricercati.

«Questi due seminari – spiega Renata Londero, presidente del Cito di Lingue – hanno carattere teorico-pratico e intendono rispondere all’esigenza, particolarmente sentita dagli studenti, di affinare i propri strumenti operativi in vista della preparazione e della stesura della tesi di laurea».

«Gli argomenti che saranno affrontati – conclude Londero – sono apparentemente scontati, ma in realtà fondamentali e spesso non sufficientemente approfonditi nei colloqui fra docenti e laureandi o durante i corsi».

Sullo stesso tema

Martedì 23 Maggio

Gara di traduzione per studenti di scuole superiori, vincono tre allieve di istituti di San Daniele, Tolmezzo e Udine

Sono Beatrice Boldrini, Isis “Paschini–Linussio”, per l’inglese; Krystel Venchiarutti, Isis “Manzini”, per il francese Anastasia Zufferli, Liceo “Stellini”, per il tedesco

Giovedì 15 Dicembre

Animaimpresa Young, premio di laurea per tesi sostenibili

Concorso promosso da Animaimpresa dedicato alle tesi triennali e magistrali

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti