Venerdì 30 maggio nell’auditorium
di via del Cotonificio

Simposio in occasione del settantesimo compleanno di Giuliano Dolcetti

È stato preside della facoltà di Ingegneria dal ’79 al ‘95

Il dipartimento di Scienze e tecnologie chimiche dell’Università di Udine organizzano venerdì 30 maggio, alle 15, nell’auditorium del dipartimento in via del Cotonificio 108 a Udine un “Simposio in occasione del settantesimo compleanno del professor Giuliano Dolcetti”, già preside della facoltà dal 1979 al 1995. 

Sono previsti i saluti iniziali del rettore Cristiana Compagno, del preside della facoltà di Ingegneria, Alberto Felice De Toni, e del direttore del dipartimento, Alessandro Trovarelli. Seguiranno gli interventi di Mauro Graziani dell’Università di Trieste, Roberto Portanova dell’Università di Udine, Jim Collman dell’Università di Stanford, Mauro Ghedini dell’Università della Calabria, Giulio Deganello dell’Università di Palermo. 

Nato a Venezia nel 1938 Giuliano Dolcetti si è laureato in Chimica industriale all’Università di Padova. Nel 1967 ha lavorato all’Inorganic Chemistry Laboratory di Oxford, mentre dal 1969 al 1972 ha lavorato presso il dipartimento di Chimica della Stanford University in California. Dal 1975 al 1979 è professore ordinario di Chimica generale all’Università della Calabria di Cosenza e dal 1979 è professore ordinario di Chimica industriale e tecnologica alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine. 

È stato preside della facoltà di Ingegneria dell’Ateneo friulano dal 1979 al 1995. Membro della Società chimica italiana, dell’American Chemical Society e della Royal Society of Chemistry. Direttore della Water Pollution Control Association (Associato alla Water Pollution Control Federation) per l’Italia dal 1986 al 1995. Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche a livello internazionale è stato ed è coordinatore di progetti di ricerca finanziati dal Ministero, dal Cnr e dall’Unione europea.

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Mercoledì 25 Ottobre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa