Harmoniae et Divisiones, giornata di studio del Dams Musica

Venerdì 20 giugno alle 10 nell’aula C di Palazzo Alvarez

Proseguono in giugno gli incontri organizzati dal Dams Musica dell’Università di Udine a Gorizia. Nell’ambito delle attività del dottorato internazionale di studi audiovisivi, cinema, musica e comunicazione venerdì 20 giugno alle 10 nell’aula C di Palazzo Alvarez si terrà la giornata di studio “Harmoniae et divisiones” riservata a studenti e dottorandi. L’incontro sarà aperto dalla relazione di Gianni Zanarini, docente di Acustica all’Università degli Studi di Bologna, sul tema “Harmonia mundi: la consonanza tra scienza e musica”.

A seguire Luisa Maria Zanoncelli, docente di Storia della musica medievale e rinascimentale all’Università degli Studi di Torino, presenterà i libri “Dialogus de musica” di Lucia De Nardo e “Il Musica disciplina di Aureliano di Réôme. Fondamenti teorico-disciplinari dell’ars musica del IX secolo” di Anna Morelli.

Concluderà la giornata Cesarino Ruini, docente di Storia della musica medievale e rinascimentale all’Università degli Studi di Bologna, che interverrà sul tema “Architetture armoniche e simbologie ecclesiologiche del mottetto Nuper Rosarum Flores di Dufay”. Per ulteriori informazioni si può contattare il laboratorio Mirage del Dams Musica di Gorizia (mirage@uniud.it, tel. 0481-580325).

Sullo stesso tema

Lunedì 10 Giugno

Contabilità pubblica e digitalizzazione, convegno all'Ateneo con studiosi da tutto il mondo

Dal 12 al 14 giugno, in via Tomadini e via Gemona, il “CIGAR 2024 Workshop”

Mercoledì 10 Aprile

Gestione delle classi scolastiche, dai comportamenti agli ambienti

Venerdì 12 aprile, dalle 9, al polo della formazione in via Margreth saranno condivisi approfondimenti, testimonianze e buone pratiche

Venerdì 1 Settembre

Tumori e altre patologie, convegno sull'uso terapeutico dell'ossido nitrico

Il 4 e 5 settembre, a Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona, scienziati da tutto il mondo presenteranno le novità della ricerca