Eletto per il triennio 2008-2011 con 28 voti su 38 votanti

Gian Nereo Mazzocco confermato preside della facoltà di Economia

Tra le priorità: riqualificazione dell’offerta formativa

Gian Nereo Mazzocco, 61 anni, ordinario di Economia delle aziende di credito, è stato riconfermato preside della facoltà di Economia dell’università di Udine per il triennio accademico 2008-2011. Mazzocco, al suo secondo e ultimo mandato triennale consecutivo, è stato rieletto con 28 voti a favore su 38 votanti, 7 le schede bianche, 3 le schede nulle. Gli aventi diritto al voto erano 48. Tra gli obiettivi del prossimo triennio il preside Mazzocco indica come prioritario «l’impegno della facoltà nella riqualificazione dell’offerta formativa con l’attuazione della nuova fase della Riforma prevista dalla normativa 270 che, per il nuovo anno accademico, è stata già attivata per le lauree triennali e proseguirà con le lauree magistrali. In un periodo estremamente delicato con notevoli difficoltà finanziarie punteremo alla razionalizzazione, con l’obiettivo di mantenere qualità e quantità dell’offerta formativa».

Nato a Brescia nel 1947, Mazzocco si è laureato in Economia e commercio all’Università Cà Foscari di Venezia nel 1970. Ha svolto attività di ricerca e di docenza percorrendo tutte le tappe della carriera universitaria, fino a diventare ordinario di Economia delle aziende di credito. Nel 1987 si è trasferito all'Università di Udine, dove ha ricoperto l’incarico di direttore del Dipartimento di finanza dell'impresa e dei mercati finanziari dalla sua costituzione fino al 1993, anno nel quale è stato eletto preside della facoltà di Economia. Mazzocco è stato poi riconfermato nel 1996 per il successivo triennio e rieletto nuovamente preside nel 2005.

La sua attività di ricerca ha riguardato prevalentemente la gestione delle banche monetarie e non monetarie e le problematiche di finanziamento delle imprese. Ha fatto parte e ha coordinato gruppi di ricerca su queste tematiche, svolgendo anche analisi sull’economia regionale. È coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze aziendali dell’Università di Udine. Ha inoltre insegnato in numerosi corsi di formazione post-universitaria, collaborando con prestigiosi centri quali la Sda (Scuola di Direzione Aziendale) della Bocconi, il Cuoa di Vicenza, il Mib di Trieste.

 
 

Sullo stesso tema

Giovedì 14 Ottobre

Facoltà di Economia, Marina Brollo nuovo preside

Principali obiettivi: «Consolidare e migliorare i corsi di studio, potenziare l’organico docente, rafforzare internazionalizzazione e orientamento»

Giovedì 14 Ottobre

Facoltà di Economia, Marina Brollo nuovo preside

Principali obiettivi: «Consolidare e migliorare i corsi di studio, potenziare l’organico docente, rafforzare internazionalizzazione e orientamento»

Giovedì 22 Luglio

Massimo Bazzocchi confermato preside della facoltà di Medicina e Chirurgia

Tra le priorità: migliorare efficienza, qualità e produttività