Sabato 26 luglio alle 9.30 nel Convitto Paolo Diacono


La tutela dei consumatori: a Cividale esperti da tutta l'Europa

Conferenza inserita nel corso intensivo di alta formazione “Users’ rights and market regulation”

Un confronto a tutto campo sulla tutela degli utenti e dei consumatori nella società europea: è quanto offrirà la conferenza internazionale “Users’ rights and market regulation” che si terrà sabato 26 luglio alle 9.30 nella sede del Convitto nazionale Paolo Diacono in piazzetta Chiarottini 8 a Cividale del Friuli. «Il tema al centro del dibattito – sottolinea Maurizio Maresca, docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università di Udine e organizzatore dell’incontro - rappresenta ancora oggi una sfida aperta, lanciata dall’Unione Europea, alla quale anche la regione Friuli Venezia Giulia è chiamata a rispondere. La partecipazione alla conferenza di relatori provenienti da diversi paesi, tutti accomunati dalla caratteristica di avere un forte background in materia di servizi di interesse generale, diritto degli utenti e regolazione del mercato, sarà garanzia di un confronto responsabile e costruttivo».

Dopo la relazione introduttiva di Maurizio Maresca sul tema “Quali scelte nella Regione Friuli Venezia Giulia in materia di integrazione europea per la protezione di utenti e consumatori” sono previsti gli interventi di Chris Willett (De Montfort University), Galina Zukova (Riga Graduate School of Law), Raluca Bercea (Universitatea de Vest din Timişoara). L’incontro si inserisce nell’ambito del corso intensivo “Users’ rights and market regulation–Diritti degli utenti e regolazione del mercato”, promosso dall’Università di Udine in collaborazione con l’Universitatea de Vest din di Timisoara, la Riga Graduate School of Law della Lettonia, la De Montfort University di Leicester e l’Evropska pravna fakulteta di Nova Gorica.

Quest’anno per la prima volta l’ateneo friulano ha promosso un programma intensivo finanziato dall’Unione Europea, organizzando a Cividale del Friuli un corso di alta formazione sul tema del diritto dell’Unione Europea che si concluderà domenica 3 agosto. «Il Programma Erasmus “Intensive Programmes” – spiega Maresca -, inserito nel più ampio programma quadro LifeLong Learning 2007-2013, prevede l’istituzione di iniziative didattico-scientifiche intensive e specialistiche per consentire a studenti e docenti provenienti da diversi Paesi di beneficiare di un contesto di apprendimento internazionale».

Sullo stesso tema

Lunedì 4 Marzo

Vita ebraica in Austria, conferenza a Udine del giornalista viennese Christian Schüller

Mercoledì 6 marzo, alle 17, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Lunedì 4 Settembre

"L'Universo della Conoscenza", rassegna di incontri a Cividale

Tra il 7 e il 9 settembre un convegno sui rapporti tra scienza e coscienza, due eventi musicali e una conferenza sull'opera di Pierluigi Cappello

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti