Mercoledì 8 ottobre a palazzo Antonini a Udine

La facoltà di Lettere e filosofia si presenta ai suoi futuri studenti

Preside e docenti informano su offerta didattica,
iscrizioni, servizi informatici e bibliotecari

Far conoscere l’offerta formativa e gli obiettivi dei corsi di laurea della facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Udine. Incontrare i suoi docenti, tutor e rappresentanti degli studenti. Offrire informazioni sulle modalità di immatricolazione, sui servizi informatici e bibliotecari dell’ateneo e sulla vita accademica. Sono gli obiettivi dell’incontro che la facoltà ha organizzato mercoledì 8 ottobre, dalle 12 alle 14, nell’aula 10 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. Il preside Andrea Tabarroni e i docenti saranno a disposizione delle future matricole e di tutti gli interessati per chiarire eventuali dubbi e rispondere a tutte le domande.
 
La facoltà di Lettere dell’ateneo friulano offre cinque corsi di laurea: Lettere, Conservazione dei beni culturali; Dams-Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (presso la sede di Gorizia); Scienze e tecniche del turismo culturale e il corso interfacoltà di Filosofia . Nove i corsi di laurea magistrale attivati: Filosofia e teoria delle forme; Discipline della musica, del cinema e dello spettacolo (presso la sede di Gorizia); Discipline del cinema/Etudes cinématographiques et audiovisuelles (presso la sede di Gorizia); Archivistica e scienze del libro; Archeologia; Storia dell’arte e conservazione dei beni artistici e architettonici; Storia e civiltà europee; Italianistica; Lettere classiche; Progettazione e gestione del turismo culturale.

Sullo stesso tema

Martedì 1 Dicembre

Il lavoro per gli umanisti: opportunità e prospettive in Friuli Venezia Giulia

Gli studenti incontrano Loredana Panariti e Rita Auriemma

Venerdì 8 Marzo

La nascita del vocabolario: studiosi italiani a confronto all'Università di Udine

Martedì 12 e mercoledì 13 marzo a Palazzo Florio a Udine

Giovedì 5 Luglio

Udine: primo laureato cinese al corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale

Giunto a Udine da Fujian grazie al “Programma Marco Polo” Attualmente sono 71 i cinesi iscritti e in 120 stanno frequentando il corso propedeutico di italiano