Dal 19 novembre al polo scientifico dei Rizzi

Aziende leader in cattedra a Ingegneria gestionale

Imprenditori e manager di Apple, Danieli, Gucci, Interna, Udinese e Associazione italiana cultura qualità

Promuovere l’integrazione tra università, sistema industriale e territorio per favorire un’offerta didattica sempre più aggiornata e collegata alla realtà delle imprese. È l’obiettivo del ciclo di testimonianze aziendali organizzato dal corso di laurea in Ingegneria gestionale dell’ateneo friulano in collaborazione con Confindustria Udine. Tra le realtà coinvolte figurano imprese leader come Apple, Danieli, Gucci e Interna, espressione di un sistema produttivo capace di affrontare le sfide competitive di un mondo globale. L’ultima testimonianza sarà quella del presidente dell’Udinese Calcio, Franco Soldati, che spiegherà il progetto strategico alla base dei successi della squadra.
 
Tutti gli incontri si terranno presso il polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine. La prima testimonianza in programma è quella del presidente di Interna spa, Diego Travan, che mercoledì 19 novembre alle 16.30 nell’aula L illustrerà l’evoluzione strategica della sua azienda. Seguirà la conferenza del direttore qualità di Gucci spa, Cristiano Cestaro, che venerdì 21 novembre alle 16.30 nell’aula L parlerà della gestione della qualità in Gucci. Lo sviluppo internazionale della Danieli sarà invece al centro della testimonianza che il vicepresidente della multinazionale di Buttrio, Claudio Angeli, porterà mercoledì 26 novembre alle 16.30 nell’aula L. “Strategie corporate e approcci nazionali: il caso Apple” è il tema che l’amministratore delegato di Apple Italia, Enzo Biagini, svilupperànell’incontro in programma mercoledì 3 dicembre alle 16.30 nell’aula L. E ancora, mercoledì 10 dicembre alle 16.30 nell’aula L il vice presidente dell’Associazione italiana cultura qualità, Vincenzo Mazzaro, farà il punto sull’evoluzione del concetto qualità in azienda. Infine, il presidente dell’Udinese, Franco Soldati, giovedì 11 dicembre alle 16.30 nell’aula F parlerà de “L’azienda dietro la squadra: il progetto strategico dell’Udinese spa”.
 
«Si tratta – sottolinea il presidente del corso di studi di Ingegneria gestionale Guido Nassimbeni,– di un’iniziativa che qualifica ulteriormente un corso di studi che viene già considerato di eccellenza nel panorama nazionale, come dimostrano i progetti di internazionalizzazione in corso, le innovative esperienze didattiche in materia di business game che sono diventate un laboratorio sperimentale di portata nazionale, la scelta di Udine quale bacino di reclutamento privilegiato da parte primarie società di consulenza come McKinsey e Kpmg».

Sullo stesso tema

Martedì 16 Maggio

Incontri sul Friuli e l'Europa di Giuseppe Bugatto e Achille Tellini

Il 18 e 26 maggio, dalle 17, a Palazzo Antonini focus, rispettivamente, sul politico e sul geologo vissuti tra Ottocento e Novecento

Mercoledì 11 Maggio

Paolo Mieli sul palco del Giovanni da Udine per la serata organizzata dal master EMBA

Venerdì 13 maggio, alle 19.30, per parlare di imprenditorialità, formazione, scenari internazionali

Giovedì 24 Settembre

Terre Alte come laboratorio di idee a supporti dei decisori politici su 5 temi chiave

Primo incontro a Venzone il 2 ottobre su “Montagna scuola di vita”