Quinta edizione del premio dedicato
alla Scuola di specializzazione

Assegnata la borsa di studio in memoria del pittore friulano Giobatta Foschiatti

Duemila euro al miglior specializzando
in Beni storico-artistici

Assegnata la quarta edizione della borsa di studio in memoria del pittore friulano Giobatta Foschiatti (1915 – 1989) che premia il miglior diplomando dell’anno accademico 2007-2008 della Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università di Udine. Il riconoscimento, del valore di 2000 euro, è stato conferito alla ferrarese Chiara Guerzi che aveva già conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’arte presso l’ateneo friulano.
 
La borsa di studio è stata consegnata dalla signora Jolanda Cernigoi, vedova Foschiatti, alla presenza della direttrice della Scuola di specializzazione, Stefania Mason. «Il premio – spiega la signora Cernigoj – è riservato ai diplomandi della Scuola che si sono distinti per impegno, sacrificio, costanza e forza di volontà».  
 
Chiara Guerzi sta conseguendo la specializzazione con una tesi sulla pittura ferrarese del secondo Trecento. Ha effettuato il tirocinio presso l’Archivio fotografico di Bologna della Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Sullo stesso tema

Martedì 10 Novembre

Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: domande di ammissione entro il 25 novembre

Percorso di formazione per acquisire un profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico

Mercoledì 19 Agosto

Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici: domande di ammissione fino all’autunno

Programmati fra novembre e dicembre i termini per le candidature, l’esame di ammissione e l’immatricolazione

Martedì 17 Gennaio

Donate opere del pittore Foschiatti alla Scuola di specializzazione in Beni storico artistici

Quadri, disegni e stampe arricchiranno il patrimonio dell’Ateneo