Al via iniziative di partnership tra Ateneo, Erdisu e Società bianconera

Al Friuli i colori dell'Università scendono in campo con l'Udinese

Il Rettore: «Segnale importante del fondamentale legame tra Ateneo di Udine e suo territorio»

I colori dell’Ateneo di Udine scendono quest’anno in campo sul terreno dello stadio Friuli con l’Udinese. È questa una delle novità che danno il via alla partnership, avviata grazie alla collaborazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio di Udine, fra l’università friulana e la Società bianconera «all’insegna – ha spiegato il rettore, Cristiana Compagno - del fondamentale legame che unisce il nostro ateneo e il suo territorio, in un’ottica di reciproco sviluppo, anche attraverso l’avvio di un tavolo tecnico finalizzato alla programmazione di attività di ricerca con specifico impatto sul mondo dello sport». Un legame che, dunque, ora «si rafforza – continua Compagno – con il sostegno del mondo sportivo, depositario di valori su cui si fonda anche il modello di azione del nostro ateneo, come il rigore e la responsabilità, e, in particolare, dell’Udinese calcio, simbolo e vanto di questa terra a livello nazionale e internazionale».
 
«È fondamentale – ha detto direttore generale e amministratore delegato dell’Udinese, Sergio Gasparin - l’avvio di una collaborazione tra università friulana e società bianconera. L’Ateneo di Udine è un punto di riferimento, così come lo è da anni l’Udinese Calcio: due realtà prestigiose che collaboreranno fianco a fianco». «Incentivare e avvicinare i nostri giovani allo sport e alla cultura – prosegue il presidente dell’Udinese, Franco Soldati - è uno degli obiettivi che questo binomio si pone». Secondo il presidente dell’Erdisu, Adriano Ioan, «la partnership avviata è un segnale di collaborazione e sostegno, il cui valore per l’intero sistema territoriale è oggettivo».
 

L’accordo, in particolare, prevede tra le prime azioni per la stagione 2009-2010 la presenza, su rotor a bordo campo dello stadio Friuli, dello slogan “Coloriamo la materia grigia” con i colori delle dieci Facoltà dell’ateneo. Ancora, le pagine del giornale della Società bianconera si arricchiranno di brevi interventi dedicati alla divulgazione scientifica di ambito sportivo. Infine, attraverso un banner, l’università di Udine sarà presente anche sul sito dell’Udinese calcio. La collaborazione tra Ateneo e Udinese non si esaurirà qui. «Lavoreremo – hanno annunciato Compagno e Gasparin – anche per la messa a punto di attività di ricerca con specifico impatto sul mondo dello sport e di campagne di sensibilizzazione legate a temi di grande importanza, come i rischi del doping».

L’università di Udine, infatti, tra le sue attività annovera da anni importanti iniziative didattiche e di ricerca legate proprio al mondo sportivo: corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze motorie e Scienza dello sport; corso di perfezionamento in Giornalismo sportivo; strutture quali il Centro per lo studio, l’informazione e la formazione sul doping; il Centro di eccellenza per lo studio della fisiologia e della patologia dell’apparato muscolo-scheletrico (Mati), oltre ai numerosi progetti di ricerca e studio delle prestazioni fisiche in diverse condizioni ambientali.

Lo slogan “Coloriamo la materia grigia” è quello che l’ateneo di Udine, puntando sui colori delle sue dieci Facoltà, ha scelto per presentarsi in vista dell’anno accademico 2009/2010. Completano lo slogan, infatti, dieci nastri del colore delle facoltà presenti a Udine e che sono anche simbolo delle tante e diverse possibilità che i giovani hanno di progettare il proprio futuro, sfruttando “la materia grigia” nello studio e nella ricerca e “dando il colore” che vogliono al proprio domani.

L’avvio della collaborazione tra Ateneo di Udine, Udinese calcio ed Erdisu di Udine è stata ufficializzata oggi a palazzo Florio alla presenza del rettore Compagno, del direttore generale Sergio Gasparin e del preside Adriano Ioan.

Sullo stesso tema

Mercoledì 30 Novembre

Management sportivo, incontro all'Ateneo con atleti e vertici aziendali

Sabato 3 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30, a Palazzo Antonini, in via Petracco

Lunedì 8 Settembre

Diritto allo studio, l’Agenzia regionale cerca un nuovo look

Un'immagine creata dagli iscritti a ingegneria e architettura

Martedì 29 Aprile

Domenica 4 maggio, ingresso allo stadio Friuli a prezzo agevolato per gli studenti universitari

In collaborazione fra Società bianconera e Ateneo