Giovedì 17 settembre al polo scientifico dell’ateneo

Teoria dei giochi e limiti dell'equilibrio di Nash

Seminario di Joseph Halpern della Cornell University

Figura di rilievo internazionale della ricerca informatica, in particolare nel campo della teoria dei giochi, il professor Joseph Y. Halpern della Cornell University di Itacha (New York, Usa) terrà un seminario su “Oltre l’equilibrio di Nash: soluzioni per il ventunesimo secolo” giovedì 17 settembre, alle 17, nell’aula multimediale del dipartimento di Matematica e informatica (Dimi) dell’Università di Udine, in via delle Scienze 208. L’appuntamento è organizzato dal dipartimento di Matematica e informatica dell’Ateneo friulano.
 
«Nel seminario – annuncia il direttore del dipartimento, Angelo Montanari – Halpern discuterà i limiti della nozione di equilibrio proposta da Nash, comunemente utilizzata in teoria dei giochi». Un equilibrio di Nash è una collezione di strategie, una per ogni partecipante al gioco, tale che nessun giocatore deviando dalla propria strategia può ottenere un beneficio. Esso rappresenta uno stato stabile ed è possibile dimostrare che, sotto opportune condizioni, è garantita l’esistenza di un equilibrio di Nash per un dato gioco. «Alcuni limiti della nozione di equilibrio di Nash – spiega Montanari – sono ben noti agli studiosi e altri sono stati recentemente evidenziati dalla ricerca in ambito informatico. Halpern proporrà quindi alcune possibili vie d’uscita a tali problemi».
 
Conseguito il dottorato di ricerca in Matematica all’Università di Harvard, Halpern ha lavorato all’Ibm Research, all’Università di Stanford e alla Cornell University, dove adesso svolge la sua attività presso il dipartimento di Informatica. È stato visiting professor all’Università di Toronto, al centro di ricerca Cwi e all’Università di Amsterdam e alla Hebrew University di Gerusalemme.

Sullo stesso tema

Lunedì 12 Dicembre

Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione

Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti

Lunedì 4 Ottobre

Premio di laurea “Piero Villotta”, I edizione 2021

Per tesi di laurea sui temi della comunicazione, con particolare riguardo al giornalismo e all’informazione

Martedì 3 Dicembre

Giornalismo: nuove sfide del mestiere

Tavola rotonda con esperti sui cambiamenti del settore e le nuove professionalità per orientarsi nel mondo dell’informazione