Venerdì 25 settembre a Palazzo Antonini a Udine

"Donne, politica e istituzioni", al via la seconda edizione del corso di aggiornamento

Organizzato da Comitato per le pari opportunità
e facoltà di Lingue, in collaborazione con la Regione

È dedicata a “Il corpo delle donne” la seconda edizione del corso avanzato di aggiornamento “Donne, politica e istituzioni” dell’Università di Udine che sarà inaugurata venerdì 25 settembre alle 14.30 nell’aula 7 di Palazzo Antonini a Udine. Interverranno in apertura la presidente del Comitato per le Pari opportunità dell’Ateneo, Marina Brollo; la direttrice del corso, Silvana Serafin; la preside della facoltà di Lingue e letterature straniere, Antonella Riem Natale, e Letizia Giorgilli del Servizio Pari opportunità della Regione Friuli Venezia Giulia.
 
Seguirà la conferenza di Daniela Lombardi dell’Università di Udine sul tema “Che genere di cittadine: una lettura geografica dell’esclusione sociale e spaziale delle donne migranti”. Il corso conta 59 iscritti ed è organizzato dal Comitato per le pari opportunità e dalla facoltà di Lingue con il sostegno della Regione.
 

«La donna – spiega la direttrice, Silvana Serafin – è sempre stata considerata un oggetto, un corpo “da manipolare”, fino agli inizi degli anni 70’ quando ha preso consapevolezza di essere un corpo sociale. Ora la donna si è riappropriata del proprio corpo materiale acquistando anche la consapevolezza della politicità del proprio corpo, trasformandosi da ente naturale a ente storico in grado di incidere sull’evoluzione della società».

Sullo stesso tema

Sabato 24 Febbraio

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale

Venerdì 14 Aprile

Mai più sole contro la violenza sessuale

Presentazione del libro e dibattito. Con Claudia Danelon, procuratrice della Repubblica del Tribunale di Udine