Venerdì 16 e sabato 17 ottobre a Palazzo Antonini

Ottimizzazione dei processi produttivi, workshop internazionale all'Ateneo di Udine

Dalla logistica alla generazione dei turni del personale:
nuove tecniche per consentire alle aziende
di risparmiare tempo e risorse

Presentare tecniche innovative per dare la possibilità alle aziende di migliorare i loro processi produttivi, risparmiando tempo e risorse, grazie a una qualità superiore della pianificazione. È l’obiettivo del sesto workshop internazionale sulle “Tecniche di ottimizzazione ibride” (Workshop on hybrid metaheuristics) si terrà venerdì 16, dalle 9.20, e sabato 17 ottobre nella sala convegni di Palazzo Antonini a Udine. L’evento è organizzato dal dipartimento di Ingegneria elettrica, gestionale e meccanica dell’Università di Udine. Parteciperanno una trentina di esperti in informatica e ricerca operativa provenienti, oltre che dall’Italia, da Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. Per ulteriori informazioni: http://www.diegm.uniud.it/hm2009/.
 
«Nel corso del workshop – spiegano i coordinatori scientifici dell’evento, Andrea Schaerf e Luca Di Gaspero – saranno illustrate nuove tecniche per risolvere problemi di ottimizzazione di notevole difficoltà e rilevanza industriale quali, ad esempio, la logistica, la schedulazione dei processi industriali o la generazione dei turni del personale». L’iniziativa è sostenuta dall’Agenzia per lo sviluppo economico della montagna (Agemont) nell’ambito del progetto “Filiera ICT” promosso grazie alla legge regionale 2/2006.

Sullo stesso tema

Domenica 12 Novembre

Ingegneria e architettura in rosa: 52 studentesse delle superiori in visita al polo scientifico

Il 13 novembre, dalle 8.30, incontro con donne impegnate nella ricerca e nella Pa e tour nei laboratori dipartimentali e del Lab Village

Sabato 4 Novembre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Sono 52 le studentesse di 11 scuole superiori che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Mercoledì 25 Ottobre

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa